Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Frode, Rapina |
Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi
|
|
|
E' assurdo dividere le persone in buone o cattive. Le persone sono deliziose o noiose. >>Condividi
|
|
|
Si dice il peccato, non il peccatore. >>Condividi
|
|
|
Lamore è una malattia inesorabile, per di più contagiosa. >>Condividi
|
|
|
Bene vixit is, qui potuit, cum voluit mori. >>Condividi
|
Accettare un favore equivale a vendere la propria libertà! |
|
Chi ben comincia è alla metà dellopera. >>Condividi
|
|
|
Ita amicum habeas, posse ut facile fieri hunc inimicum putes. >>Condividi
|
Comportati verso l'amico come se pensassi che può facilmente diventarti nemico! |
|
Ita crede amico, ne sit inimico locus. >>Condividi
|
Confida così tanto in un amico da non lasciar spazio a un nemico! |
|
|
Chi ha un buon orto, ha un buon porco >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
E' tanto sciocco cercare di contenere il theos nella nostra, consapevolezza quanto sarebbe il cercare di con . . . >>Segue
|
|
|
Chi del suo vuol esser signore, non entri mallevadore >>Condividi
|
ovvero Chi entra mallevadore entra pagatore. |
|
Chi per altrui promette, entra per le larghe e esce per le strette. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
È meglio indarno stare, che indarno lavorare. >>Condividi
|
|
|
Oh...Tutti abbiamo bisogno di amici, alle volte. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Dove molti galli cantano non si fa mai giorno. >>Condividi
|
|
Critica |
Wordsworth vibra ad una portata limitatissima di stimoli, ed egli non era conscio di tutti i problemi dello . . . >>Segue
|
|
Critica |
La lingua italiana ha bisogno di carta vetrata, >>Condividi
|
|
Critica |
L'incompetenza si manifesta nell'uso di troppo parole. >>Condividi
|
|
Critica |
Grande letteratura significa semplicemente linguaggio carico di significato al massimo grado. >>Condividi
|
|
Critica |
Non usate alcuna parola superflua, alcun aggettivo che non riveli qualcosa. >>Condividi
|
|
|
|
La democrazia è uno strumento con cui una minoranza ben organizzata governa una maggioranza organizzata. . . . >>Segue
|
|
|
La strategia è un sistema di ripiegamenti. >>Condividi
|
|
|
Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri. >>Condividi
|
|
FUNEBRI |
Ho vissuto mediocremente...però è stato lo stesso faticoso. >>Condividi
|
|
FUNEBRI |
Qui giaccio io, Lemiso. Solo la morte mi dispenso' dal lavoro. >>Condividi
|
|
FUNEBRI |
Qui giace Protogene, schiavo di Clulio, mimo giocondo. Con i suoi frizzi procuro' al popolo tante ore liete. . . . >>Segue
|
|
Avarizia |
La roba è fatta per i bisogni. >>Condividi
|
|
|
Sono una che le esperienze le brucia. >>Condividi
|
|
|
Siamo così presuntuosi che vorremmo essere conosciuti da tutta la terra e anche dagli uomini che verranno qu . . . >>Segue
|
|
|
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro. >>Condividi
|
|
Pagina 5 di 56
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
...