Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
"Eneide, X, 284" |
La fortuna aiuta gli audaci. >>Condividi
|
|
|
Oggi la libertà sessuale della maggioranza è in realtà una convenzione, un obbligo, un dovere sociale, unans . . . >>Segue
|
|
|
Molti uomini vivono felici senza saperlo >>Condividi
|
|
|
La paura non sente ragioni >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
Cane affamato non cura bastone. >>Condividi
|
|
|
Honestus rumor alterum est patrimonium. >>Condividi
|
Una buona reputazione equivale ad un altro patrimonio! |
|
La scimmia è sempre scimmia, anche vestita di seta. >>Condividi
|
|
|
La speranza è sempre l'ultima a morire. >>Condividi
|
|
|
|
Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia. >>Condividi
|
|
|
Lo stelo del fiore, sapiente percepisce la bufera e si piega al suo arrivo. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Carestia di piazza è meglio che dovizia di casa. >>Condividi
|
<> Diceva Agnolo Pandolfini a' suoi figliuoli, nel Governo della Famiglia oggi attribuito a Leon Battista Alberti. |
|
Non vivere come se tu avessi ancora diecimila anni da vivere. Il fato incombe su di te. Finché vivi, finché . . . >>Segue
|
|
|
Conosco tipi che sarebbero brutti anche in Corea. >>Condividi
|
|
|
La democrazia è fragile, e a piantarci sopra troppe bandiere si sgretola. >>Condividi
|
|
|
Nulla rendecosì amabili come il credersi amati. >>Condividi
|
|
|
È davvero un buon padre quello che conosce suo figlio. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nei vostri lavori teatrali a tesi ricordate che tutti i veri problerni della vita sono insolubili e che il v . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Il diritto di scegliere i propri soci viene molto prima della Magna Carta. >>Condividi
|
|
|
Rida della ferita damore chi non ha mai provato una ferita. >>Condividi
|
|
|
Etiam bonum saepe obest assuescere. >>Condividi
|
Anche un solo capello ha la sua ombra! |
|
|
Etiam capillus unus habet umbram suam. >>Condividi
|
Per chi ha un desiderio impellente anche l'essere solleciti sembra ritardo! |
|
I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto . . . >>Segue
|
|
|
E chi muore senza portare nella tomba almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche vecchio amico? . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Il tipo di uomo che costruì le ferrovie, spazzò via le foreste, progettò l'irrigazione, è diverso dal tipo d . . . >>Segue
|
|
|
La fisica non è una rappresentazione della realtà, ma del nostro modo di pensare ad essa. >>Condividi
|
|
|
Se l'America fosse stata scoperta tante volte quante l'ho scoperta io, nessuno si ricorderebbe di Cristoforo . . . >>Segue
|
|
|
È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto. >>Condividi
|
|
|
Vivi con gli dei. Perché infatti vive con gli dei chi costantemente mostra loro di essere intimamente soddis . . . >>Segue
|
|
|
Le cose proprie ci muovono più che l'altrui. >>Condividi
|
|
|
Le parole vane durano quanto i cerchi sullacqua. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 20
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...