Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
paradossi |
Egli dara' poco ma rinfaccera' molto, aprira' la sua bocca come un banditore. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Il dare fa onore e il chiedere è dolore >>Condividi
|
|
|
Chi si assomiglia si piglia. >>Condividi
|
|
|
Tutti i salmi finiscono in gloria. >>Condividi
|
|
|
Ignoscere hominum est, ubi pudet cui ignoscitur. >>Condividi
|
Sbaglia ad accusare Nettuno chi fa naufragio la seconda volta! |
|
Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri. (sul Rubicone) >>Condividi
|
|
|
Ognuno di noi è fatto da tanti se stesso e non solamente da uno. Diciamo che siamo come un'assemblea condomi . . . >>Segue
|
|
|
REPETITA IUVANT >>Condividi
|
(Giova ripetere le cose) Questo motto Þ tuttora di uso comune, soprattutto in ambito scolastico per indicare che Þ bene ripetere ci= che si vuole che gli altri capiscano e apprendano. Talora Þ anche citato semplicemente per affermare la volontÓ di ripetere un'esperienza piacevole. |
|
|
Quidquid futurum est summum, ab imo nascitur. >>Condividi
|
Chi conoscerebbe il misero se il dolore non avesse voce! |
|
Non c'è sempre una risposta a tutto. Magari sì, magari no. Magari tu non sei fatto per quel tipo di rapporto . . . >>Segue
|
|
|
Quamvis non rectum, quoad iuvat, rectum putes. >>Condividi
|
Quanto più tardi si inizia a fare del male tanto è più vergognoso incominciare! |
|
Quanto series peccatur, tanto incipitur turpius. >>Condividi
|
Contienilo almeno nel male quello che non sei riuscito ad indirizzare verso il bene! |
|
Per riacquistare la giovinezza basta solo ripeterne le follie. >>Condividi
|
|
|
Tieni la bocca chiusa, se non vuoi che ti sfugga loro di bocca. >>Condividi
|
|
|
Etiam hosti est aequus, qui habet in consilio fidem. >>Condividi
|
Il dolore spinge a mentire anche gli innocenti! |
|
Ex lite multa gratia fit formosior. >>Condividi
|
La Fortuna è stata trasformata in dea delle lamentele degli uomini! |
|
Mentre la sfioravo, sentivo sulla punta delle dita una forza misteriosa che mi attraeva verso di lei. . . . >>Segue
|
|
|
L'avaro è comme 'o puorco, buono sulo doppo muorto. - L'avaro è buono solo da morto. >>Condividi
|
|
|
Amor animi arbitrio sumitur, non ponitur. >>Condividi
|
L'amore può essere accettato secondo il proprio volere, ma non ce se ne può disfare! |
Consiglio, Riprensione, Esempio |
A chi Dio vuol bene la casa gli piace. >>Condividi
|
|
|
Amicizia |
Amicizia da bagno, dura pochi dì. >>Condividi
|
|
|
È un ottimo sport mattutino per un ricercatore mandare al diavolo ogni mattina prima di colazione un'ipotesi . . . >>Segue
|
|
Buona e mala fama |
Condannato nella opinione degli altri uomini. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Chi ha cara la gloria, il corpo ha vile. >>Condividi
|
|
|
Una volta avevamo politici che facevano affari. Oggi abbiamo affaristi che fanno politica. >>Condividi
|
|
|
Esitare va benissimo, se poi fai quello che devi fare. >>Condividi
|
|
|
La cattiva arte è molto peggiore dell'assenza d'arte. >>Condividi
|
|
|
Fatti non fummo per viver come bruti >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi non fallisce, non arricchisce >>Condividi
|
|
|
L'uomo ha un'insaziabile curiosità di conoscere ogni cosa, eccetto quelle che meritano di essere conosciute. . . . >>Segue
|
|
Pagina 6 di 20
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
...