www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7228

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.146

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 06/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°68

William Shakespeare

 N°20

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Benjamin Franklin

 N°14

FABIO VOLO

 N°12

Scarlett Johansson

 N°12

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°11

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°9

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°8

Socrate

 N°6

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°6

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  06/10/2025

Pagina 7 di 20

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Chi prende moglie perde la metà del cervello; l'altra metà se ne va in radici. >>Condividi

La vita non è ciò che ci accade, ma ciò che facciamo con ciò che ci accade. >>Condividi

Quelli che il mio padre trucidarono mandai in esilio punendo il loro delitto con procedimenti legali; e move . . . >>Segue

A chi ti porge il dito, tu piglia il dito e la mano. >>Condividi

Essere donna è terribilmente difficile perché consiste principalmente nel trattare con gli uomini. >>Condividi

La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani. >>Condividi

I corridori che ricordo con piacere sono Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Tony Rominger. Con loro mi sono s . . . >>Segue

Nelle corti, la carità è tutta estinta, né si trova amicizia se non finta. >>Condividi

 


Arte e Musica

Non vi è nulla nella musica se non una composizione di frequenze, microfoniche e macrofoniehe. >>Condividi

Perchè non ho scritto la Divina Commedia? Perchè non ci ho pensato. >>Condividi

Dominio d'uno buono si dice Regno e Monarchia; d'uno malo si dice Tirannia; di più buoni si dice Aristocrazi . . . >>Segue

Amore

L’amore non dà nulla se non se stesso, non coglie nulla se non da se stesso: L’amore non possiede né è posse . . . >>Segue

Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuerò vivendo in te. >>Condividi

L'uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa. >>Condividi

La salute non ha mai prodotto niente. L'infelicità è un dono. Io mangio solo per nutrire il dolore. La prepa . . . >>Segue

Rimanendo persistentemente scapolo, un uomo converte se stesso in una tentazione pubblica permanente. . . . >>Segue

Le conseguenze della collera sono molto più gravi delle sue cause. >>Condividi

Chi conosce il territorio ha le maggiori possibilità di vittoria in battaglia. >>Condividi

È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa. >>Condividi

seminare

Allor in gran parte delli omini, che restaran vivi, gitteran fori de le lor case le serbate vettovaglie in l . . . >>Segue

 





Qui expectat ut rogetur, officium levat. >>Condividi

Qualunque cosa concedi ad un uomo onesto gli dai una parte di te!

Qui invitus servit, fit miser, servit tamen. >>Condividi

Ogni cosa fatta con coraggio si fa con gloria!

In montagna chi non vi pota non vi magna. >>Condividi

L'acqua fa l'orto. >>Condividi

La pecora ha l'oro sotto la coda. >>Condividi

La prima oliva è oro, la seconda argento, la terza non val niente. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi ha compagnia ha signoria >>Condividi

Critica

Whitman è un osso duro. ? impossibile leggerlo senza maledire continuamente l'autore (di Leaves ofGrass). . . . >>Segue

Critica

La letteratura che cerca di evitare la considerazione delle cause rimane uno stupido bric-à-brac, >>Condividi

Critica

Il poeta è coerentemente agnosrico in questo >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.