www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7228

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.146

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 06/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°68

William Shakespeare

 N°20

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°16

Benjamin Franklin

 N°14

FABIO VOLO

 N°12

Scarlett Johansson

 N°12

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°11

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°9

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°8

Socrate

 N°6

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°6

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  06/10/2025

Pagina 8 di 20

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Critica

La quintessenza dello stile è precisamente questa, che e so sia veloce e mordace. >>Condividi

Critica

Il giusto METODO per studiare la poesia e le belle lettere è il metodo dei biologi contemporanei, e cioè un . . . >>Segue

L'azione è più rara nella virtù che nella vendetta. >>Condividi

Alla lettera. - Ad litteram >>Condividi

L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità. >>Condividi

Il miglior modo per imparare a fare un film è farne uno. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi cammina a buona fede, i pidocchi se lo mangiano. >>Condividi

Gli stessi Dei non possono revocare i loro doni. >>Condividi

 


La prima volta che ci siamo frequentati non eravamo in grado di amarci. Eravamo come due persone che hanno t . . . >>Segue

Quanta strada faremo nella vita dipende dalla nostra tenerezza con i giovani, dalla nostra compassione per i . . . >>Segue

Houston, Tranquility Base here. The Eagle has landed. >>Condividi

Quando puoi aver del bene, pigliane. >>Condividi

C'è sempre troppo poco credito in circolazione per dare ai lavoratori una piena occupazione. Non si hanno af . . . >>Segue

Non è necessario inasprire le pene per bigamia. Un bigamo ha due suocere: come punizione mi pare che basti. . . . >>Segue

Al suo livello più profondo, la realtà è la matematica nella natura. >>Condividi

Non è grande uomo chi sa molto; ma chi ha molto meditato. >>Condividi

Per un osservatore sito nella nebulosa di Andromeda, il segno della nostra estinzione non sarebbe più appari . . . >>Segue

Anche tu dovresti stancarti combattendo per la pace, oppure morire. >>Condividi

I libri che recensiva li leggeva solo in seguito. Così sapeva già quello che pensava. >>Condividi

Pudor dimissus numquam redit in gratiam. >>Condividi

L'onore perso non si riacquista!

 





12 ottobre 1492, scoperta dell'America. Fu un bene? Fu un male? Ai posteri l'ardua sentenza! >>Condividi

Miserrimum est arbitrio alterius vivere. >>Condividi

E' una gran disgrazia dover sottostare all'altrui arbitrio!

Miserum est tacere cogi, quod cupias loqui. >>Condividi

E' triste essere obbligato a tacere quando desideri parlare!

Mora cogitationis diligentia est. >>Condividi

Il tempo, perso riflettendo, è tempo guadagnato!

Mora omnis odio est, sed facit sapientiam. >>Condividi

Ogni pausa è odiosa, ma rende saggi!

Mori est felicis, antequam mortem invocet. >>Condividi

E' felice chi muore prima di arrivare ad invocarla!

Mori necesse est, sed non quotiens volueris. >>Condividi

Dovrai sì morire, ma non tutte le volte che lo avrai desiderato!

Mors infanti felix, iuveni acerba, sera nimis seni. >>Condividi

La morte è felice per il bambino, crudele per il giovane e pittosto in ritardo per il vecchio!

Mortem ubi contemnas, omnes viceris metus. >>Condividi

Quando arrivi a disprezzare la morte, avrai vinto tutte le paure!

Miscellanea

Non c'è nessuna ragione perché un inventore debba capire tutte le implicazioni della sua invenzione. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.