Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'educazione è la difesa organizzata degli adulti contro la gioventù. >>Condividi
|
|
|
Coltivate solo quelle abitudini da cui siete disposti a farvi dominare. >>Condividi
|
|
|
" Quando vivro di quello che ho pensato ieri, comincero ad avere paura di vivere " >>Condividi
|
|
|
" Il vento piega gli alberi, non le opinioni dei saggi " >>Condividi
|
|
|
Le parole fanno un effetto in bocca e un altro negli orecchi. >>Condividi
|
|
|
Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma il loro eco è eterno. >>Condividi
|
|
|
I guai della pentola li sa il mestolo. >>Condividi
|
|
|
Più che il mantello dura l'inchiostro. >>Condividi
|
Dicesi di roba non pagata, e il conto rimane. |
|
|
La casa della poesia non avrà mai porte. >>Condividi
|
|
|
Chiedere a uno scrittore che cosa pensa dei critici è come chiedere a un lampione che cosa pensa dei cani. . . . >>Segue
|
|
|
" Nella nostra vita terrena non esistono colori proibiti " >>Condividi
|
|
|
La speranza è lultima a morire. >>Condividi
|
|
Amore |
Un diavolo conosce (o gastiga) l'altro >>Condividi
|
|
Dell’ova, che essendo mangiate, non possan fare e pulcini |
O quanti fien quelli ai quali sarà proibito il nascere! >>Condividi
|
|
pesci che si mangiano ovati |
Infinita generazione si perderà per la morte delle gravide. >>Condividi
|
|
animali che si castrano |
A gran parte della spezie masculina, pell’esser tolti loro e testiculi, fia proibito il generare. >>Condividi
|
|
bestie che fanno il cacio |
Il latte fia tolto ai piccoli figlioli. >>Condividi
|
|
|
O mondo, come non t’apri? e precipita nell’alte fessure de’ tua gran balatri e spelonche, e non mostrare più . . . >>Segue
|
|
isgombrare l’Ognisanti |
Molti abbandoneranno le propie abitazioni, e porteran con seco tutti e sua valsenti, e andranno abitare in a . . . >>Segue
|
|
dì de’ morti |
E quanti fien quelli che piangeranno i lor antichi morti, portando lumi a quelli! >>Condividi
|
|
|
Degli archi fatti colli corni de’ buoi |
Molti fien quelli che per causa delle bovine corna moriranno di dolente morte. >>Condividi
|
|
cristiani |
Molti, che tengono la fede del figliolo, e sol fan templi nel nome della madre. >>Condividi
|
|
Amore |
Quando la volpe predica, guardatevi, galline >>Condividi
|
|
|
Quamvis non rectum, quoad iuvat, rectum putes. >>Condividi
|
Quanto più tardi si inizia a fare del male tanto è più vergognoso incominciare! |
|
Quem bono tenere non potueris, contineas malo. >>Condividi
|
Chiunque sia colui che la sfortuna va cercando, lo trova facilmente! |
|
Quem fama semel oppressit, vix restituitur. >>Condividi
|
A fatica si riconquista la reputazione una volta perduta! |
|
Qui bene dissimulat, citius inimico nocet. >>Condividi
|
Chi sa fingere bene danneggia il nemico più in fretta! |
|
La Chiesa è chiamata a manifestare nuovamente a tutti, con un più chiaro e fermo convincimento, la sua volon . . . >>Segue
|
|
|
La Chiesa non cessa mai di proclamare la verità che la pace nel mondo affonda le sue radici nel cuore degli . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Accademismo non è l'eccesso della conoscenza; è il possesso di idées fixes su come utilizzare i propri dati. . . . >>Segue
|
|
Pagina 15 di 58
... |
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
...