Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non facciamo bene niente finché non smettiamo di pensare al modo di farlo. >>Condividi
|
|
|
È impossibile godere a fondo l'ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Chi è brutta, e bella vuol parere, pena patisce, per bella parere. >>Condividi
|
|
|
Non ci si arrampica mai tanto in alto come quando non si sa dove si sta andando. >>Condividi
|
|
|
Non ci sono cattivi reggimenti, ma solo colonnelli incapaci. >>Condividi
|
|
|
Non dobbiamo aver paura che della paura. >>Condividi
|
|
|
Poca uva, molto vino >>Condividi
|
poco grano, manco pane. |
|
Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi. >>Condividi
|
|
|
|
Mi è capitato spesso di finire su un calendario. Ma mai per una data precisa. >>Condividi
|
|
|
Scelgo i miei amici per la loro bellezza, le mie conoscenze per la loro rispettabilità, e miei nemici per la . . . >>Segue
|
|
|
Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi
|
|
|
Pochi vizi impediscono ad un uomo di avere tanti amici quanto l'avere troppe virtù. >>Condividi
|
|
|
Non sto perdendo i capelli. Mi si sta allargando la testa. >>Condividi
|
|
|
La menzogna non è nel discorso, è nelle cose. >>Condividi
|
|
|
Quando ho più idee degli altri, dò agli altri queste idee; se le accettano, questo è comandare. >>Condividi
|
|
|
Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto. >>Condividi
|
|
|
Un classico è un libro che ancora prima di essere finito ti dice quello che deve dire. >>Condividi
|
|
|
La vita negli anni della vecchiaia assomiglia al quinto atto di una tragedia: si sa che la fine tragica è vi . . . >>Segue
|
|
|
La disobbedienza, per essere civile, deve essere sincera, rispettosa, mai provocatoria, deve basarsi su qual . . . >>Segue
|
|
|
Il vero signore e` lento nel parlare e rapido nell'agire. >>Condividi
|
|
|
|
Michela da troppo tempo indossava la mia curiosità. >>Condividi
|
|
|
Conosco un solo dovere: quello di amare. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Il vero viaggio di scoperta, non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi. >>Condividi
|
|
|
Amare è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro. >>Condividi
|
|
|
Il raziocinio è un lume che uno può accendere quando vuole obbligar gli altri a vedere, e può soffiarci sopr . . . >>Segue
|
|
|
Numquam periclum sine periclo vincitur. >>Condividi
|
Nessun pericolo lo si supera senza richiare! |
|
Presto per natura, e tardi per ventura. >>Condividi
|
|
|
Ci sono soltanto due specie di uomini: gli uni, giusti, che si credono peccatori. gli altri, peccatori, che . . . >>Segue
|
|
|
La Madonna dovette svuotarsi prima di essere piena di grazia. Dovette dichiarare di essere schiava del Signo . . . >>Segue
|
|
|
Il riso è sacro. Quando un bambino fa la prima risata è una festa. >>Condividi
|
|
Pagina 16 di 58
... |
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
...