www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9563

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.614

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 07/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°46

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Don Bosco

 N°26

Alessandro Manzoni

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Baricco

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°20

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°18

William Shakespeare

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  07/09/2025

Pagina 17 di 58

... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il vero male non è quello che si soffre, ma quello che si fa. >>Condividi

Gioco di mano gioco da villano. >>Condividi

Sono sempre pronto ad imparare. non sempre a lasciare che mi insegnino. >>Condividi

Ti aspetti di trovare poesia in una rivista di poesia? Le cose non sono così semplici. >>Condividi

Rubi minuti alla sera. Li chiami: "Vita". Respiri. >>Condividi

Miscellanea

Persone che sono troppo pigre per esaminare i fatti non sono abbastanza intelligenti per scrivere dei libri . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Tal guaina, tal coltello. >>Condividi

Cioè simile con simile; e si prende in cattiva parte.

PARENTI

L'amicizia e' una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in acque tranquille, ma ri . . . >>Segue

 


PARENTI

E' piu' facile perdonare un nemico, che un amico. >>Condividi

Se il dottore mi dicesse che ho non più di sei minuti di vita, non brontolerei. Solo batterei a macchina più . . . >>Segue

Morire per una causa non fa che quella causa sia giusta. >>Condividi

L'arte é l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice. >>Condividi

È difficile apprezzare Alessandro Manzoni se si è un giovane d'oggi, ma non si può pretendere di essere un g . . . >>Segue

La probabilità che una fetta di pane cada dalla parte imburrata è direttamente proporzionale al costo del ta . . . >>Segue

Critica

L'opera di T.S. Eliot mi interessa più di qualsiasi altro poeta che scrive in inglese oggi. >>Condividi

La maggior parte dei registi mente, ne sono profondamente convinto. E' così facile servirsi del cinema che p . . . >>Segue

Bisogna che un film abbia una eco nella vita dello spettatore, che lo spettatore se lo porti dietro. E allor . . . >>Segue

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. >>Condividi

Non insegno mai nulla ai miei allievi. Cerco solo di metterli in condizione di poter imparare. >>Condividi

E bello svegliarsi al mattino, sapendo da qualche parte ci sarà qualcuno che, durante il giorno, avrà un pen . . . >>Segue

 





Critica

Leggete Lìnnaeus. Non per la botanica. Leggètelo perchè non ha mai usato una parola inesatta. >>Condividi

Come è più difficile a ‘ntendere l’opere di natura che un libro d’un poeta. >>Condividi

Non leve beneficium praestat qui breviter negat. >>Condividi

Fa un grande favore chi dice subito: "no"!

Contrattazioni, Mercatura

È un cattivo (o mal) boccone quello che affoga >>Condividi

Critica

Aristotele era talmente bravo nel suo mestiere che ancorò il pensiero umano per duemila anni. >>Condividi

Chi vive in corte, muore in paglia >>Condividi

Corte e morte, e morte e corte, fu tutt'uno. >>Condividi

LEGGE DI MOSSES: Quando non guardi, segnano. >>Condividi

PRIMA LEGGE DI SODD. Quando qualcuno cerca di raggiungere un obiettivo, sarà sempre ostacolato dall'involont . . . >>Segue

Schiavi della sveglia la cui vita è nulla più che il loro lavoro. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.