www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8551

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.478

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 07/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°46

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Don Bosco

 N°26

Alessandro Manzoni

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Baricco

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°20

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°18

William Shakespeare

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  07/09/2025

Pagina 4 di 58

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Qui venit ut noceat, semper meditatus venit. >>Condividi

Chi ha la facoltà di rifiutare un suggerimento può anche essere considerato saggio!

Quid tibi pecunia opus est, si ea uti non potes? >>Condividi

Chi può far del male è temuto anche quando è assente!

Quidquid bono concedas, des partem tibi. >>Condividi

Chi può trasferire il suo amore su una cosa può anche rimuoverlo!

Quidquid conaris, quo pervenias cogites. >>Condividi

Chi difende un innocente è sufficentemente eloquente!

Quidquid fit cum virtute, fit cum gloria. >>Condividi

Chi si loda presto trova chi lo deriderà

Quidquid Fortuna exornat, cito contemnitur. >>Condividi

Chi non vive per sè stesso, giustamente è come se fosse morto per gli altri!

O tempo, consumatore delle cose, e, o invidiosa antichità, tu distruggi tutte le cose, e consumate tutte le . . . >>Segue

Ogni cosa per distirpare il tristo. >>Condividi

 


Ogni danno lascia dispiacere nella ricordazione, salvo che ‘l sommo danno, cioè la morte che uccide essa ric . . . >>Segue

piove, che fan ch’e fiumi intorbidati portan vie le terre

Verrà di verso il cielo che trasmuterà gran parte dell’Africa, che si mostra a esso cielo in verso l’Europa, . . . >>Segue

Delle fornaci di mattoni e calcina

Al fine la terra si farà rossa per lo infocamento di molti giorni, e le pietre si convertiranno in cenere. . . . >>Segue

L’ulive che caggian de li ulivi e dannoci l’olio che fa lume

Discenderà con furia di verso il cielo chi ci darà notrimento e luce. >>Condividi

Delle civette e gufi con che s’uccella alla pania

Molti periranno di fracassamento di testa, e salterà loro li occhi in gran parte della testa, per causa di a . . . >>Segue

Del lino che fa la carta de’ cenci

Sarà riverito e onorato e con referenzia e amore ascoltato li sua precetti, di chi prima fu splezzato, straz . . . >>Segue

De’ libri che ‘nsegnan precetti

I corpi sanz’anima ci daranno con lor sentenzie precetti utili al ben morire. >>Condividi

De’ battuti e scorreggiati

Li omini si nasconderanno sotto le scorze delle iscorticate erbe, e quivi, gridando, si daran martiri, con b . . . >>Segue

Della lussuria

E s’infurieranno delle cose più belle, a cercare, possedere e operare le parte lor più brutte, dove poi, con . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Due teste fanno un quadrello. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

È meglio la musica che la battuta. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Meglio esser sgridati che battuti: batter la zolfa, per bastonare, modo toscano. >>Condividi

 





Consiglio, Riprensione, Esempio

E' sa meglio il pazzo i fatti suoi, che il savio quelli degli altri >>Condividi

ovvero Più ne sa un pazzo a casa sua, che un savio a casa d'altri .

Consiglio, Riprensione, Esempio

È un gran (o cattivo) sordo quello che non vuole intendere. >>Condividi

Dicesi di chi fa le viste di non udire, per non attendere a far c iò che gli è detto.

Consiglio, Riprensione, Esempio

I consigli e il villano pigliali alla mano. Se indugi, ti scapperanno. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il consiglio del male va raro invano. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il consiglio non va lodato, ma seguito. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Il medico pietoso fa la piaga verminosa (o puzzolente). >>Condividi

Chi non semina non raccoglie. >>Condividi

Chi non stima altri che sè, è felice quanto un re. >>Condividi

Chi pecora si fa, lupo se la mangia. >>Condividi

Senza sofferenza non c'è scienza. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.