www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8551

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.478

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 07/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°46

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Don Bosco

 N°26

Alessandro Manzoni

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Baricco

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°20

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°18

William Shakespeare

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  07/09/2025

Pagina 5 di 58

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Bisogno, Necessità

Villano affamato è mezzo arrabbiato. >>Condividi

Nocere casus non solet constantiae. >>Condividi

La sfortuna raramente danneggia la fermezza d'animo!

Nocere posse et nolle laus amplissima est. >>Condividi

Poter far del male e non farlo è merito grandissimo!

Noli contemnere ea, quae summos sublevant. >>Condividi

Non disprezzare quelle cose che aiutano ad innalzarci!

Non corrigit sed laedit, qui invitum regit. >>Condividi

Non corregge ma reca danno chi dirige controvoglia!

Non facile de innocente crimen fingitur. >>Condividi

Non è facile montare un'accusa contro un innocente!

Miscellanea

La libertà di parola senza la libertà di diffusione è solo un pesce dorato in una vaschetta sferica. >>Condividi

Miscellanea

Lo schiavo è queIlo che aspetta qualcuno a liberarlo. >>Condividi

 


Miscellanea

. Non vi è. nessun riparo durevole tra un uomo intelligente e la sua percezione della venta. Ma nove su diec . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Chi schiva le male pratiche, scansa le macchie del vizio. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Compagnia d'uno, compagnia di niuno; compagnia di due, compagnia di Dio; compagnia di tre, compagnia di re; . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Due bene, tre meglio, quattro male, e cinque peggio. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Compagno non toglie parte. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il pigliare un compagno ne' negozi o traffici non scema l'utile. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Uno da sé non può far nulla >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Con la sola farina non si fa pane >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Assai mane fan presto il pane. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Può essere l'epigrafe della divisione del lavoro e dell'associazione nel medesimo. >>Condividi

Critica

Sviate la men!e di un uomo dal valore umano della poesia che sta leggendo (e in questo caso valore umano sig . . . >>Segue

Critica

Poesia= Sintesi emotiva altrettanto reale, altrettanto realisuca, quanto qualsiasi analisi in prosa (o intel . . . >>Segue

 





Detto per le donne

L'ulivo benedetto, vuol trovare pulito e netto. >>Condividi

Detto per le donne

Quando per la festa dell'ulivo e le case sogliono benedirsi. >>Condividi

Detto per le donne

Monte, porto, città, bosco o torrente, >>Condividi

Detto per le donne

abbi se puoi per vicino o parente >>Condividi

Non sembra, ma questo è un libro. Ho pensato che mi sarebbe piaciuto scriverne uno, a puntate, sul giornale, . . . >>Segue

Chi vuol vivere in pace vede, soffre e tace con pazienza. >>Condividi

Hominem experiri multa paupertas iubet. >>Condividi

La povertà obbliga l'uomo a molto richiare!

Homini consilium tunc deest, cum multa invenit. >>Condividi

All'uomo viene meno il senso critico allorquando trova molte soluzioni!

Homo extra corpus est suum, cum irascitur. >>Condividi

L'uomo quando si arrabbia è fuori di sè!

Homo ne sit sine dolore, Fortunam invenit. >>Condividi

L'uomo per non dover soffrire, si inventa la Fortuna!

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.