Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Nel mondo attuale ogni cultura, ogni letteratura, ogni arte appartengono a una classe ben determinata e sono . . . >>Segue
|
|
|
Fin dal primo giorno un uomo ammogliato diventa più vecchio di sette anni. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Ciò di cui è stanco oggi l'esperto, ne sarà stanco domani il pubblico. >>Condividi
|
|
|
Chi toccherà la pece ne rimarrà imbrattato. - Qui tetigerit picem inquinabitur ab ea >>Condividi
|
|
|
Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo. - De rustica progenie, semper villana fuit . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Sanno più un savio e un matto, che un savio solo. >>Condividi
|
|
|
Verba volant, scripta manent - Le parole volano via, gli scritti rimangono >>Condividi
|
|
|
Una certa continuità nella disperazione può generare la gioia. >>Condividi
|
|
|
|
Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una nonviolenza. >>Condividi
|
|
|
Non volendo pensare a quello che mi porterà il domani, mi sento libero come un uccello. >>Condividi
|
|
|
Nulla può diventare così insignificante come qualsiasi cosa se ti ci svegli di fianco tutte le mattine della . . . >>Segue
|
|
|
Vorrei parlarti del freddo del cuore, | del mio cuore di radice ferita. >>Condividi
|
|
|
L'ignoranza dei preti è il più grande flagello del mondo. >>Condividi
|
|
|
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri a morire. >>Condividi
|
|
|
In ogni pozzanghera ci sono i folletti. >>Condividi
|
|
|
La brevità è sorella del talento. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
La predica fa come la nebbia, lascia il tempo che trova. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
La pulce ch'esce di dietro l'orecchio col diavolo si consiglia. >>Condividi
|
Mettere una pulce nelle orecchie vale mettere un sospetto in cuore altrui. |
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Uomo avvisato, è mezzo salvo. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi si contenta al poco, trova pasto in ogni loco. >>Condividi
|
|
|
|
E' bella e quindi può esser corteggiata; è donna e quindi può essere conquistata. >>Condividi
|
|
|
Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontan . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Piglia il bene quando viene, ed il male quando conviene. >>Condividi
|
|
|
"Non ci sono venti favorevoli, per chi non conosce le proprio mete" >>Condividi
|
|
|
La [vera] Scienza nasce nell'Immanente, ma porta l'uomo verso il Trascendente. >>Condividi
|
|
|
Nel pollaio non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi
|
|
|
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum. >>Condividi
|
Chi strappa l'altrui onore perde il proprio! |
|
Beneficium accipere libertatem est vendere. >>Condividi
|
Chi non sa fare un favore non ha diritto di chiederne! |
|
Quod periit quaeri pote, reprendi non potest. >>Condividi
|
Quando non sai a chi può tornare utile è da stupidi risparmiare! |
|
Chi ha zolle, stia con le zolle. >>Condividi
|
|
Pagina 9 di 58
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
...