Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio ingenera, febbraio intenera, marzo imboccia, aprile apre, e maggio fa la foglia. >>Condividi
|
Della vegetazione dei castagni; ma può dirsi di tutte le piante. |
|
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza. >>Condividi
|
|
|
La porta meglio chiusa è quella che si può lasciare aperta. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza. >>Condividi
|
|
|
Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea. >>Condividi
|
|
|
Felicità sta nel conoscere i propri limiti ed amarli. >>Condividi
|
|
|
Il progresso si deve alla forza delle personalità, non dei principi. >>Condividi
|
|
|
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. >>Condividi
|
|
|
|
Il mondo é un tiranno, ma solo gli schiavi gli ubbidiscono. >>Condividi
|
|
|
Errare è umano. dar la colpa ad un altro lo è ancora di più. >>Condividi
|
|
|
Puoi anche alzarti molto presto ma il tuo destino s'è alzato un'ora prima. >>Condividi
|
|
|
Diciamo di ammazzare il tempo come se, purtroppo, non fosse il tempo ad ammazzare noi. >>Condividi
|
|
|
Sono più le persone disposte a morire per degli ideali, che quelle disposte a vivere per essi. >>Condividi
|
|
|
Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non é mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi. >>Condividi
|
|
|
Vivere è la cosa più rara del mondo: i più, esistono solamente. >>Condividi
|
|
|
Una pipa dà al saggio tempo per riflettere, all'idiota qualcosa da mettere in bocca. >>Condividi
|
|
|
Un ramo di pazzia abbellisce l'albero della saggezza. >>Condividi
|
|
|
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso. e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima. . . . >>Segue
|
|
|
Saggio è colui che sa di non sapere. >>Condividi
|
|
|
La lettura di buoni testi vale come un colloquio con gli uomini migliori del passato che ci danno il meglio . . . >>Segue
|
|
|
|
Per ogni povero che impallidisce di fame, c'è un ricco che impallidisce di paura. >>Condividi
|
|
|
Non è bello ciò che costa molto, ma costa molto ciò che è bello. >>Condividi
|
|
|
È inutile temere ciò che non si può evitare. >>Condividi
|
|
|
La solitudine è per lo spirito ciò che il cibo è per il corpo. >>Condividi
|
|
|
La vita è breve, l'arte è lunga, l'occasione è fugace, l'esperienza è fallace, il giudizio è difficile. Biso . . . >>Segue
|
|
|
Quando due dolori si verificano insieme, ma non nello stesso posto, il più violento oscura l'altro. >>Condividi
|
|
|
Non disturbate il malato durante o subito dopo una crisi e non fate su di lui alcun esperimento a base di pu . . . >>Segue
|
|
|
La gioia autentica, invece, nasce dalla sana consapevolezza di aver fatto tutto ciò che era nelle nostre fac . . . >>Segue
|
|
|
Chi crede gli uomini arbitri sovrani dei loro sentimenti, non conosce punto la natura. >>Condividi
|
|
|
Lingua può impiccare uomo più veloce di corda >>Condividi
|
|
Pagina 10 di 120
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...