Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
È bello avere una persona sulla quale fare fantasie durante il giorno. Anche se è sconosciuta. >>Condividi
|
|
Amore |
"Si ama soltanto ciò che non si possiede per intero." >>Condividi
|
|
Amore |
Amore: desiderio di confusione tra due esseri per istinto di unità e di eternità. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi non vuol essere in libertà, possa essere schiavo in Barberìa. >>Condividi
|
|
|
Io un profeta? Io popolare? Io sono sempre stato popolare. Avere cinque buoni amici è già essere popolare. . . . >>Segue
|
|
|
L' amore è la forza costruttiva di ogni positivo cammino per l'umanità. >>Condividi
|
|
|
La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini. >>Condividi
|
|
|
Non si po’ aver ragione né minor signoria che quella di se medesimo. >>Condividi
|
|
|
|
Lamore è una malattia inesorabile, per di più contagiosa. >>Condividi
|
|
|
La gente non mi vede! Vede solo i suoi pensieri più reconditi e li sublima attraverso di me, presumendo che . . . >>Segue
|
|
|
Beneficia donari aut mali aut stulti putant. >>Condividi
|
Chi fa un favore a chi ne è degno fa un favore a se stesso! |
|
I malvagi sono colmi di pentimento. >>Condividi
|
|
|
La virtù risplende nelle disgrazie. >>Condividi
|
|
|
La natura non fa nulla di inutile. >>Condividi
|
|
|
L'oggettività del pensiero è vita. >>Condividi
|
|
|
I popoli si vendicano volentieri degli omaggi che tributano ai re. >>Condividi
|
|
|
I ragazzi d'oggi sono privi di una educazione emotiva, non sono abituati ai sentimenti, mancano di umanesimo . . . >>Segue
|
|
|
I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi non ne tengono conto. >>Condividi
|
|
|
Ogni coltello aspetta il suo coltello. >>Condividi
|
|
Critica |
Perchè credi che bo battezzato T.S. Eliot l'opossum? L'opossum vuol dire l'abilità di apparire morto mentre . . . >>Segue
|
|
|
|
Il sentimento più penoso che ci sia è quello di scoprire che si è sempre presi per qualcosa di superiore a q . . . >>Segue
|
|
|
La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere. >>Condividi
|
|
|
Ero sopraffatto dal disgusto di me stesso e ho considerato di nuovo l'idea di uccidermi, questa volta aspira . . . >>Segue
|
|
Critica |
La consapevolezza dell'Ottocento si esprime principalmente attraverso la prosa. >>Condividi
|
|
|
La democrazia è uno strumento con cui una minoranza ben organizzata governa una maggioranza organizzata. . . . >>Segue
|
|
|
Mio padre era bianco, mia madre era nera, io sono in mezzo, io sono niente, tutto quello che ho è Dio. . . . >>Segue
|
|
"Titano" |
La vecchiaia e` triste non perche' cessano le gioie ma perche' finiscono le speranze. >>Condividi
|
|
FUNEBRI |
Ho vissuto mediocremente...però è stato lo stesso faticoso. >>Condividi
|
|
REGIONALI |
Quando se nasce fortunai piove sol cueo anca se se sta sentai. >>Condividi
|
|
|
Sono una che le esperienze le brucia. >>Condividi
|
|
Pagina 13 di 120
... |
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
...