Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Sì, tutte le nostre gioie sono vane, ma ancor più vane sono quelle che, comprate col dolore, ereditano il do . . . >>Segue
|
|
"Eneide, X, 284" |
La fortuna aiuta gli audaci. >>Condividi
|
|
|
CARPE DIEM >>Condividi
|
(Cogli l'attimo fuggente) Questo motto Þ tuttora molto usato come esortazione a cogliere il momento favorevole, senza preoccuparsi del futuro |
|
La guerra è un happening, e questo spiega il successo che ha sempre avuto. >>Condividi
|
|
|
Una donna in genere preferisce essere bella anziché intelligente perché in generale l'uomo medio ha la vista . . . >>Segue
|
|
|
Un archeologo è un marito ideale. Più invecchi e più si interessa a te. >>Condividi
|
|
|
Il miglior modo per far girare la testa a una donna, è dirle che ha un bellissimo profilo. >>Condividi
|
|
|
Tutti gli enigmi non sono tali se non perché debbono venire sciolti. >>Condividi
|
|
|
|
Di' a quel signore [un direttore di un quotidiano che voleva apportare delle modifiche ad un suo articolo] c . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Stringe più la camicia che la gonella. >>Condividi
|
Si dice dei legami di parentela. |
|
La scimmia è sempre scimmia, anche vestita di seta. >>Condividi
|
|
|
La speranza è sempre l'ultima a morire. >>Condividi
|
|
|
È meglio amare o essere amati? Nessuno dei due se il vostro colesterolo è più di seicento. >>Condividi
|
|
|
Meditiamo su ciò che vogliamo realmente. Avere uno scopo saldo tende il filo della motivazione. >>Condividi
|
|
|
Nel puzzle della vita ogni pezzo andrà incastrato perfettamente. L'interezza dipende da ogni frammento . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Carestia prevista (o aspettata) non venne mai. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si somiglia si piglia. >>Condividi
|
|
|
Non vivere come se tu avessi ancora diecimila anni da vivere. Il fato incombe su di te. Finché vivi, finché . . . >>Segue
|
|
|
Il nostro – diceva Flaiano – è un Paese di giocatori del totocalcio. >>Condividi
|
|
|
Nel cinturone dei soldati del Fuhrer c'era scritto "Gott mit uns", Dio è con noi. Hitler lo aveva arruolato. . . . >>Segue
|
|
|
|
Sono un giornalista che ricorre, con una certa frequenza, alle citazioni, perché ho memoria e perché ho biso . . . >>Segue
|
|
|
Lume v'è dato a bene e a malizia. >>Condividi
|
|
|
Non dee l'uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore. >>Condividi
|
|
|
Ma che dolce delirio è il loro, allorché si fabbricano mondi senza fine, allorché misurano come con il polli . . . >>Segue
|
|
|
La democrazia è fragile, e a piantarci sopra troppe bandiere si sgretola. >>Condividi
|
|
|
Qualche volta è scomodo sentirsi fratelli, ma è grave considerarsi figli unici. >>Condividi
|
|
|
Il bello della democrazia è proprio questo: tutti possono parlare, ma non occorre ascoltare. >>Condividi
|
|
|
Nulla rendecosì amabili come il credersi amati. >>Condividi
|
|
|
E così mi presento a voi tutti, per confessare la nostra fede comune, la nostra speranza, la nostra fiducia . . . >>Segue
|
|
|
È davvero un buon padre quello che conosce suo figlio. >>Condividi
|
|
Pagina 16 di 120
... |
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
...