www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1363

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1633268

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

01/05/2025

 N°1743

02/05/2025

 N°2011

03/05/2025

 N°373

04/05/2025

 N°1282

05/05/2025

 N°3076

06/05/2025

 N°3466

07/05/2025

 N°2586

08/05/2025

 N°1798

09/05/2025

 N°1548

10/05/2025

 N°1592

11/05/2025

 N°2282

12/05/2025

 N°2544

13/05/2025

 N°1325

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 09/05/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°108

William Shakespeare

 N°40

Benjamin Franklin

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°28

Jim Morrison

 N°25

Giovanni Soriano

 N°24

Giuseppe Mazzini

 N°22

Jonathan Swift

 N°21

Proverbio cinese

 N°20

Proverbio Siciliano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  09/05/2025

Pagina 40 di 52

... | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi serve in corte, muore allo spedale >>Condividi

Chi comincia andare un po' in su non vorrebbe finirla più. >>Condividi

Donne e Uomini

Vista torta, mal animo mostra; vista all'ingiù, tristo e non più; vista all'insù, o pazzo o tanto savio che . . . >>Segue

Beneficenza, Soccorrersi

A far servizio non se ne perde >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Piacere fatto non va perduto >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Chi beneficio fa, beneficio aspetti. >>Condividi

Miscellanea

Il falso dilemma: Aristotele O Platone, come se non ci fossero altre vie alla serenità. >>Condividi

Miscellanea

L'unico modo di tenere i migliori scritti in circolazione o di «Rendere la migliore poesia popolare» è attr . . . >>Segue

 


Solo gli stupidi sollevano pietre che poi ricadono sulla loro testa. >>Condividi

Non c' e' fuoco ch' eguagli la passione, o squalo l'odio, ne' trappola la follia, o torrente l'avidità. . . . >>Segue

" I vizi hanno le virtù di rendere contenti chi li pratica e arricchire chi li favorisce " >>Condividi

Se vuoi star bene, mangia poco e dormi bene. >>Condividi

Schiavi della sveglia la cui vita è nulla più che il loro lavoro. >>Condividi

Preti alla vanga! >>Condividi

Non mi piace il lavoro anche se è qualcun altro a farlo. >>Condividi

Voi sapiri qual'è lu megghiu jocu? Fà beni e parra pocu. - Vuoi sapere qual'è il miglior gioco? Fai del ben . . . >>Segue

U megghiu beni è lu menu mali. - Il miglior bene è il minor male. >>Condividi

La vita è breve e l'arte è lunga. >>Condividi

L'acqua corre al mare. >>Condividi

L'acqua cheta rovina i ponti. >>Condividi

 





L'acqua di maggio inganna il villano, par che non piova e si bagna il gabbano >>Condividi

L'amore è cieco. >>Condividi

L'amore e il naso rosso non si possono nascondere. >>Condividi

L'amore non è bello se non è litigarello. >>Condividi

L'anima dell'uomo non è un sacco da riempire, ma un fuoco da accendere. >>Condividi

Avarizia

Masseria, masseria, viene il Diavolo e portala via. >>Condividi

Avarizia

Molti fanno prima la roba e poi la coscienza. >>Condividi

Il senno si affida molto al passar del tempo. >>Condividi

Prospicere in pace oportet, quod bellum iuvet. >>Condividi

Occorre cercare in tempo di pace quanto serve per fare la guerra!

Prudentis est irasci sero et semel >>Condividi

E' del saggio arrabbiarsi tardi ma una volta per tutte!

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.