www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2241

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1633376

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

01/05/2025

 N°1743

02/05/2025

 N°2011

03/05/2025

 N°373

04/05/2025

 N°1282

05/05/2025

 N°3076

06/05/2025

 N°3466

07/05/2025

 N°2586

08/05/2025

 N°1798

09/05/2025

 N°1548

10/05/2025

 N°1592

11/05/2025

 N°2282

12/05/2025

 N°2544

13/05/2025

 N°1325

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 09/05/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°108

William Shakespeare

 N°40

Benjamin Franklin

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°28

Jim Morrison

 N°25

Giovanni Soriano

 N°24

Giuseppe Mazzini

 N°22

Jonathan Swift

 N°21

Proverbio cinese

 N°20

Proverbio Siciliano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  09/05/2025

Pagina 42 di 52

... | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52

Titolo

Frase

Descrizione

In guerra sono tutti in pericolo, tranne quelli che hanno voluto la guerra. >>Condividi

Non importa quanto sia dura una rimostranza o quanto sia profondo un credo. Non vi è giustificazione per l'u . . . >>Segue

Nulla è più fatale alla salute che averne una cura eccessiva. >>Condividi

Soldi

Se hai un padre povero sei sfortunato. Se hai un suocero povero sei scemo. >>Condividi

Amore, Matrimonio

Il matrimonio è una catena così pesante che a portarla bisogna essere almeno in tre. >>Condividi

Amore, Matrimonio

A ciascuno di noi il fato ha destinato una donna, se riusciamo a sfuggirle siamo salvi. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Una volta corre il cane, e l'altra la lepre. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Una gocciola di mèle concia un mar di fiele. >>Condividi

 


Beneficenza, Soccorrersi

Tira più un filo di benevolenza che cento paia di buoi. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Troppo buono, troppo minchione. >>Condividi

Piccante

Sono contrario ai rapporti prima del matrimonio perchè fanno arrivare tardi alla cerimonia. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi mi vuol bene mi fa arrossire, e chi mi vuol male mi fa imbianchire. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

I veri amici dicono il vero, benché talora dispiaccia; ed i piggiatori ungono gli stivali. >>Condividi

Miscellanea

Il tipo di uomo che costruì le ferrovie, spazzò via le foreste, progettò l'irrigazione, è diverso dal tipo d . . . >>Segue

Miscellanea

Provincialismo: ignoranza dei costumi degli altri e desiderio di controllare le loro azioni. >>Condividi

Miscellanea

Il provincialismo è qualcosa di più dell'ignoranza. È ignoranza più una volontà di uniformità. E una malevol . . . >>Segue

Il governo è come un bambino. Un canale alimentare con un grande appetito ad un estremità e nessun senso di . . . >>Segue

In turpi re peccare bis delinquere est. >>Condividi

Basta un ingrato per nuocere a tutti gli infelici!

Mangia per il tuo piacere, ma vesti per piacere agli altri. >>Condividi

Il superfluo si misura dal bisogno degli altri. >>Condividi

 





Arte e Musica

La pietra di paragone di un'arte è la sua precisione. >>Condividi

Non cè mai stata una guerra buona o una pace cattiva. >>Condividi

Ed ecco il significato della vita. Beh non è niente di speciale. Siate gentili con il prossimo, non mangiate . . . >>Segue

Nisi vindices delicta, improbitatem adiuves. >>Condividi

Se non punisci i delitti incoraggi la malvagità!

Nocens precatur, innocens irascitur. >>Condividi

Il colpevole prega mente l'innocente si infuria!

Nocentem qui defendit, sibi crimen parit. >>Condividi

Chi difende un colpevole accomuna sè stesso al delitto!

Quando uno è fortunato semina il sale e gli cresce l’erba >>Condividi

Le parole e i fatti non si pesano sulla stessa bilancia >>Condividi

Quando io crederò imparare a vivere, e io imparerò a morire. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Carta vista mal non acquista. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.