Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il potere ha solo un dovere: assicurare la sicurezza sociale alla gente. >>Condividi
|
|
|
Dio non gioca a dadi. >>Condividi
|
|
|
E' la reputazione una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa. . . . >>Segue
|
|
|
Col pane tutti i guai sono dolci. >>Condividi
|
|
|
Con il fuoco si prova l'oro, con l'oro la donna e con la donna l'uomo. >>Condividi
|
|
|
Se non troviamo niente di molto piacevole, almeno troveremo qualcosa di nuovo. >>Condividi
|
|
|
Gli amici se ne vanno, e noi aspettiamo che il funerale sia finito per dimenticarli. >>Condividi
|
|
|
Gli amici, come gli amori, non si cercano: si trovano. >>Condividi
|
|
|
|
Se a mezzogiorno chi ami ti dice che è notte fonda, tu contempla le stelle. >>Condividi
|
|
|
Per amore della rosa, si sopportano le spine. >>Condividi
|
|
|
Mendichiamo l'amore nonostante esista un mondo che ne è pieno. >>Condividi
|
|
|
Vuoi amare quel che non hai, solo perché non riesci ad amare ciò che hai. >>Condividi
|
|
gatte che mangiano e topi |
A voi, città dell’Africa, si vedrà i vostri nati essere squarciati nelle propie case da crudelissimi e rapac . . . >>Segue
|
|
|
" Il paradiso lo preferisco per il clima ... linferno per la compagnia! " >>Condividi
|
|
|
" Il fatto eccezionale e` essere normale " >>Condividi
|
|
|
" Non sono più nulla: una scopa vecchia in un edificio in attesa di demolizione " >>Condividi
|
|
|
Non ho più voglia di vivere. >>Condividi
|
|
|
Le parole vane durano quanto i cerchi sullacqua. >>Condividi
|
|
Critica |
La conoscenza della morfologia non è essenziale all'apprezzamento della letteratura perfino della letteratur . . . >>Segue
|
|
Critica |
La poesia va oltre la portata del puzzo, la satira è una calce viva oppure un'ammoniaca che taglia attravers . . . >>Segue
|
|
|
Critica |
lo qualsiasi poesia lunga la prima cosa essenziale è il fluire narrativo. >>Condividi
|
|
Critica |
Chi crea un verso vivo deve SUDARE, per Bacco! >>Condividi
|
|
Critica |
compito di un poeta definire ed ancora definire, finch? il dettaglio della superficie non è in accordo con c . . . >>Segue
|
|
Critica |
La peggior cosa che si possa dire di un poeta è che non è mai limitato dai suoi confini. Eppure vi è qualcos . . . >>Segue
|
|
Critica |
Non è difficile cercare le ragioni perch? una buona descrizione fa cattiva poesia e perch? i pittori che ins . . . >>Segue
|
|
Critica |
La letteratura diventa sempre più noiosa con la limitazione del soggetto. Balzac, Trollope e Henry James All . . . >>Segue
|
|
Critica |
Egli (Whitman) è l'America. La sua rozzezza è un puzzo estremamente forte, ma è l'America, Egli è il luogo v . . . >>Segue
|
|
|
Un buon amico è la mia parentela più vicina. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Gli uomini son come i tegoli, si danno da bere l'un con l'altro. E quando ciò fanno, cuoprono e fanno salubr . . . >>Segue
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
I benefizi dei morti van presto in fumo. >>Condividi
|
Sono presto dimenticati. Si facciano dunque mentre che almeno fruttano verso noi gratitudine dell'aver noi voluto il bene. |
Pagina 44 di 52
... |
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52