Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Beneficenza, Soccorrersi |
Il caritatevole dà alla porta, e Iddio mette dentro dalle finestre. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Il male unisce gli uomini. >>Condividi
|
Le necessità che tutti hanno sono legame di carità. E nelle comuni sofferenze gli uomini più si stringono, si collegano tra loro. |
EMOZIONI |
Tratta la felicità con gentilezza: è un prestito. >>Condividi
|
|
|
É raro che gli uomini che nutrono il massimo rispetto per le donne godano di qualche popolarità tra loro. . . . >>Segue
|
|
|
Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli al . . . >>Segue
|
|
Il fuoco e l’acqua |
Il foco contende l’acqua posta nel laveggio, dicendo che l’acqua no merita star sopra il foco, re delli elem . . . >>Segue
|
|
|
L'unica radice che ho mi fa male. >>Condividi
|
|
|
L'unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi. >>Condividi
|
|
|
|
Colui che sorride quando le cose vanno male ha pensato a qualcuno cui dare la colpa . >>Condividi
|
|
|
Un uomo con un orologio sa che ore sono, un uomo con due orologi non è mai sicuro . >>Condividi
|
|
|
L'errore commesso in un calcolo è direttamente proporzionale alla importanza dello stesso ed inversamente pr . . . >>Segue
|
|
Critica |
Un poema epico non può essere scritto contro lo spirito del suo tempo: il profeta o l'autore di satire può i . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Il sillogismo ripetutamente perde la presa sulla realtà. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il Rinascimento non è un'epoca, ma un temperamento. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Obiezioni alla schiavitù sono in parte ideali e sentimentali. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La verità crea il proprio stile. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
L'uomo non conosce il proprio INDIRIZZO (nel tempo) finché non si rende conto del rapporto che il suo tempo . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
La vera scienza NON cade dalla pagina giù nello stomaco. >>Condividi
|
|
|
Quando il grano è ne' campi, è di Dio e de' Santi >>Condividi
|
(o è di tutti quanti). È sempre esposto a mille casi: ma Quando è su' granai (o solai) non se ne può aver senza denai. |
|
Le bestemmie fanno come le processioni. >>Condividi
|
|
|
|
Chi perde denaro, perde molto; Chi perde un amico, perde molto di più; Chi perde la fede, perde tutto. . . . >>Segue
|
|
|
Chi vuole uccidere il suo nemico, consideri bene se proprio con ciò non lo renda, dentro di sé, eterno. . . . >>Segue
|
|
|
Chi mena per primo, mena due volte. >>Condividi
|
|
|
In casa del diavolo non parlar di acqua santa. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
L'aquile non fanno guerra a' ranocchi >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il forte, quand'è anche generoso, non se la piglia contro a' deboli, e non attende a cose vili. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La capra non contrasta col leone. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La mosca pungendo la tartaruga si rompe il becco. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La morte de' lupi è la salute delle pecore. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La nave non va senza il battello (o senza il brigantino). >>Condividi
|
|
Pagina 45 di 52
... |
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52