www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3939

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.657

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 09/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°197

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°96

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°91

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°46

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°46

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°45

William Shakespeare

 N°37

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°33

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°25

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  09/08/2025

Pagina 26 di 93

... | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Per essere felici bisognerebbe vivere. Ma vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente e . . . >>Segue

Libertà, Servitù

Bue sciolto lecca per tutto. >>Condividi

Il gregge cerca il grande non per il suo bene, ma per la sua influenza. E il grande lo accoglie per vanità o . . . >>Segue

Guadagno, Mercedi

Chi mal paga un'opera, non può chiederne un'altra. >>Condividi

Non vale soltanto per le opere dei contadini, ma per ogni altro servizio.

SAPERE

L'ombra e' sempre segno della presenza della luce. >>Condividi

Nel pigliar non si falla. >>Condividi

Non ho chiesto a nessuno di nascere, perciò lasciatemi vivere come voglio. >>Condividi

EMOZIONI

Il silenzio dell'invidioso, fa molto rumore. >>Condividi

 


EMOZIONI

Ci si sbagliera' raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanita', quelle mediocri all'abitudine e quel . . . >>Segue

E' meglio sbagliarsi in fretta che aver ragione troppo tardi. >>Condividi

Gli uomini sono come il vino. Alcuni diventano aceto, i migliori invecchiano bene. >>Condividi

Cos'è la tradizione? E' il progresso che è stato fatto ieri, come il progresso che noi dobbiamo fare oggi co . . . >>Segue

Bisogna comandare solo ciò che è essenziale e che si ha fondata speranza che venga eseguito. >>Condividi

Sono meno ridicoli i difetti che le qualità che non abbiamo. >>Condividi

Le donne sono sexus sequior, il secondo sesso, che da ogni punto di vista è inferiore al sesso maschile; per . . . >>Segue

Un bel tacer non fu mai scritto. >>Condividi

La solitudine è la sorte di tutti gli spiriti eminenti: talvolta essi ne sospireranno, ma la sceglieranno se . . . >>Segue

La sorte più felice tocca a colui che passa la vita senza eccessivi dolori sia spirituali sia fisici, non gi . . . >>Segue

La storia è la continuazione della zoologia. >>Condividi

La tragedia della vita è che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi. >>Condividi

 





La vecchiaia accomoderà tutto e, come tutti sanno, vent'anni non è l'età per essere dei bacchettoni. >>Condividi

La verità e l'originalità troverebbero più facilmente posto nel mondo se coloro che non sono in grado di pro . . . >>Segue

Esperienza

Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi

Ci furono poeti prima di Omero. >>Condividi

Se volete aver molti in aiuto, cercate di non averne bisogno. >>Condividi

Il giglio e la corrente del fiume

Il ligio si pose sopra la ripa di Tesino, e la corrente tirò la ripa insieme col lilio. >>Condividi

Amore

Bastasse la luna per averti, bastasse il cielo per averti, una vita per amarti…. e la morte per dimenticarti . . . >>Segue

"Non si può servire due padroni:o si serve la ragione o la Sacra Scrittura...si tratta di credere o filosofa . . . >>Segue

"Non v'è rosa senza spine,ma vi sono parecchie spine senza rose!" >>Condividi

Ma prima farò alcuna esperienza avanti ch’io più oltre proceda, perché mia intenzione è allegare prima l’esp . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.