Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fiducia, Diffidenza |
Non si crede al santo finché non ha fatto il miracolo. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Non ti fidare se puoi farne a meno o (se puoi far di meno). >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Pensa ben per non peccare, pensa mal per non sbagliare. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Per amistà conservare, muri bisogna piantare. >>Condividi
|
Vuol dire: lasciarsi la sua libertà, ciascuno; fabbricare fra te e l'amico un muro, ma che abbia il suo uscio. |
Fiducia, Diffidenza |
Prima di conoscere uno, bisogna consumare un moggio di sale. >>Condividi
|
È di uomo cupo, il quale non lasci ben conoscere di qual natura si sia: Bisogna star con lui un verno e un'està, chi vuol saper di quel ch'e' sa. |
Fiducia, Diffidenza |
Quanto più si vede, e meno si crede. >>Condividi
|
ovvero Com' più si vede, manco si crede. |
Fiducia, Diffidenza |
Quel che vedi, poco credi; quel che senti non creder niente. >>Condividi
|
Perché: L'esperienza genera sospetto. |
|
Senza giustizia, il coraggio è debole. >>Condividi
|
|
|
|
Non temete tanto la morte, ma più lo squallore della vita. >>Condividi
|
|
|
E chi per esser suo vicin soppresso spera eccellenza e sol per questo brama ch'el sia di sua grandezza in ba . . . >>Segue
|
|
|
Il gastigo fa lasciar la stanza del vizio, e il danno presente fa mutar parere. >>Condividi
|
|
|
Nella fanciullezza la vita ci si presenta come uno scenario teatrale visto da lontano; nella vecchiaia come . . . >>Segue
|
|
|
Nella guerra, determinazione; nella sconfitta resistenza; nella vittoria, magnanimità; nella pace, benevolen . . . >>Segue
|
|
|
Lamore è la sola passione che si paga con una moneta che fabbrica essa stessa. >>Condividi
|
|
|
Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi. >>Condividi
|
|
|
Ubicumque pudor est, semper ibi sancta est fides. >>Condividi
|
Quando sei con i tuoi anche se lontano, non desideri la tua terra! |
|
Bada alle piccole spese: una piccola falla affonda una grande nave. >>Condividi
|
|
|
Ben fatto è meglio che ben detto. >>Condividi
|
|
|
Non c'è di peggio del disordine quando si hanno capacità esigue. >>Condividi
|
|
|
Non disperarti, non anche per le situazioni che non lo richiedono. >>Condividi
|
|
|
|
Ogni rivoluzione evapora, lasciando dietro solo la melma di una nuova burocrazia. >>Condividi
|
|
|
Se i francesi fossero stati come i tedeschi nella loro essenza, allora come non avrebbero potuto i tedeschi . . . >>Segue
|
|
|
Spesso è più sicuro essere in catene che liberi. >>Condividi
|
|
|
Confessione e bugia sono la stessa cosa. Per poter confessare, si mente. Ciò che si è non lo si può esprimer . . . >>Segue
|
|
|
La maggior parte dei vecchi hanno qualcosa di malfido, di menzognero nel loro modo di comportarsi con le per . . . >>Segue
|
|
|
La moderazione è qualcosa di fatale. Il sufficiente è deprimente come un pasto regolare, il sovrabbondante g . . . >>Segue
|
|
|
La ragazza che non sa ballare, dice che l’orchestra non sa suonare. >>Condividi
|
|
|
Aristotile e Alessandro furono precettori l’un de l’altro. Alessandro fu ricco di stato, il qual li fu mezzo . . . >>Segue
|
|
|
Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria. >>Condividi
|
|
|
Vedi quanta evidenza di bei proverbi in questa materia. >>Condividi
|
|
Pagina 37 di 93
... |
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
...