www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5121

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.849

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 09/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°197

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°96

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°91

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°46

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°46

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°45

William Shakespeare

 N°37

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°33

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°25

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  09/08/2025

Pagina 5 di 93

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello c . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Che la tela ordisce un, l'altro la tesse. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

I quattrini dell'avaro due volte vanno al mercato. >>Condividi

Perché comprando cattiva roba ci si torna presto.

Contrattazioni, Mercatura

La bottega non vuole alloggio. >>Condividi

Buona e mala fama

L'onore porta oro, ma non l'oro l'onore. >>Condividi

Buona e mala fama

Ogni bello alfin svanisce, ma la fama mai perisce. >>Condividi

La religione è finita. Non c'è più nessuno che si vanti di aver portato a letto una suora. >>Condividi

Il miliardo non è più quello di una volta. >>Condividi

 


Il maestro disse a un suo allievo: Yu, vuoi che ti dica in che cosa consiste la conoscenza? >>Condividi

La stupidità ha fatto progressi enormi. È un sole che non si può più guardare fissamente. Grazie ai mezzi di . . . >>Segue

Ci vogliono venti anni ad una donna per fare del proprio figlio un uomo, e venti minuti a unaltra donna per . . . >>Segue

Non si può fare una rivoluzione portando i guanti di seta. >>Condividi

Non siamo mai così privi di difese, come nel momento in cui amiamo. >>Condividi

Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue

Lo sport rende gli uomini cattivi, facendoli parteggiare per il più forte e odiare il più debole. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi perde, si gratti. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Coda corta non para mosche. >>Condividi

Monsignore Périer mi dice sempre che scrivere lettere è il mio modo di scontare il purgatorio. >>Condividi

Nei secoli passati la religione era una foresta dietro la quale potevano tenersi e nascondersi gli eserciti. . . . >>Segue

Quando sento il bisogno di avere un rapporto con una donna la scelgo sempre molto brutta, in modo che me ne . . . >>Segue

 





Le qualità di un uomo che maggiormente attirano una donna di solito sono le stesse che lei non può più soppo . . . >>Segue

Alcuni dicono che la pioggia è brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto . . . >>Segue

È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda. >>Condividi

Ira festuca est, odium trabes est. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

All'invidioso gli si affila il viso e gli cresce l'occhio. >>Condividi

La legge è ordine, e una buona legge significa un ordine giusto. >>Condividi

L'acidduzzu 'nta la gaggia, nun canta p'amuri, canta pri raggia. - L'uccello nella gabbia, non canta per amo . . . >>Segue

Beh, ci vuole una certa quantità di denaro. E ho avuto modo di vedere le foto della persona prima del tempo. . . . >>Segue

Per educare non basta istruire. >>Condividi

La prima delle cose necessarie e` di non spendere quello che non si ha. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.