Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non voglio combattere nessuno con nessuna arma; io non devo combattere per i miei diritti, i miei diritti de . . . >>Segue
|
|
|
Successo o insuccesso non hanno nessun senso agli occhi di Dio, purché tu faccia quello che lui ti chiede e . . . >>Segue
|
|
|
Talvolta amiamo anche le lodi che non crediamo sincere. >>Condividi
|
|
|
Gli Ateniesi hanno inventato il frumento e le leggi: del frumento hanno poi sempre fatto uso, delle leggi ma . . . >>Segue
|
|
|
[...] è più difficile spostare l'esistenza un po' più giù del cielo e diventare un uomo, per te. (da Ritratt . . . >>Segue
|
|
|
[Guardando il monte Argentario] Come è bello questo luogo! In un luogo così bello, anche voi dovete preoccup . . . >>Segue
|
|
|
L'immortalità è il ricordo che si lascia nella memoria degli uomini. Quest'idea spinge a grandi imprese. Meg . . . >>Segue
|
|
|
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri a morire. >>Condividi
|
|
|
La pietra scontenta della sua vita solitaria |
Una pietra novamente per l’acque scoperta, di bella grandezza, si stava sopra un certo loco rilevata, dove t . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Il bel del giuoco, è far de' fatti e parlar poco. >>Condividi
|
|
|
E' bella e quindi può esser corteggiata; è donna e quindi può essere conquistata. >>Condividi
|
|
Amore |
Si ama solo ciò che non si possiede completamente. >>Condividi
|
|
|
L'affetto lo intelletto lega. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi ha da esser servito, ha da esser sofferito. >>Condividi
|
|
|
"Sulle labbra il sapore immemore di un ultimo saluto un dolore avvolto in parolesul fiore la minaccia di una . . . >>Segue
|
|
|
Probo beneficium qui dat, ex parte accipit. >>Condividi
|
Per un uomo onesto una buona reputazione vale più di una grandissima eredità! |
|
O dormiente. O che cosa è sonno? Il sonno ha similitudine con la morte. O perché non fai adunque tale opra, . . . >>Segue
|
|
|
Beneficium accipere libertatem est vendere. >>Condividi
|
Chi non sa fare un favore non ha diritto di chiederne! |
|
Uno Stato è governato meglio da un uomo ottimo che da una ottima legge. >>Condividi
|
|
|
La comunità politica migliore è formata da cittadini della classe media. >>Condividi
|
|
|
|
Chi ha un buon orto, ha un buon porco >>Condividi
|
|
|
Chi pianta datteri non ne mangia. Credesi che il dattero duri cento anni prima di dar frutto. >>Condividi
|
|
|
Lo stolto corre dietro ai piaceri della vita e si trova ingannato. Il saggio evita i mali. >>Condividi
|
|
|
Chi dà a credenza spaccia assai, perde l'amico e denar non ha mai. >>Condividi
|
|
|
Oh...Tutti abbiamo bisogno di amici, alle volte. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Dicesi quando essendo molti a fare un medesimo mestiere, tutti fanno poco guadagno. >>Condividi
|
|
Critica |
Pochi poeti, non c'è dubbio, hanno onorato Dante come Shelley ... La sua miglior poesia è piena di reminisce . . . >>Segue
|
|
Critica |
I personaggi osservati di Chaucer sono forse più reali per noi che non le figure drammatizzate di Shakespear . . . >>Segue
|
|
Critica |
La lingua italiana ha bisogno di carta vetrata, >>Condividi
|
|
Critica |
Infatti, solo con l'età ci si rende conto del' grado in cui ogni espressione umana è polìbigua. >>Condividi
|
|
Pagina 9 di 93
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
...