Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Mi lamentavo perché non avevo le scarpe, poi ho visto un uomo che non aveva i piedi. >>Condividi
|
|
|
Se il denaro crescesse sugli alberi a me capiterebbe un bonsai >>Condividi
|
|
|
Dacci le cose superflue, e faremo a meno del necessario. >>Condividi
|
|
Vita |
Quando prendi calci in culo, vuol dire che stai davanti a tutti. >>Condividi
|
|
|
Quando mi capita di ripensare a tutte le preoccupazioni, mi ricordo della storia dell'uomo anziano che sul s . . . >>Segue
|
|
|
Quando pensiamo con orrore alla morte, la consolazione più sicura ed efficace che ci è data è sapere che ess . . . >>Segue
|
|
|
Quanto più crescono gli assalti del nemico, tanto più Dio è vicino all'anima. >>Condividi
|
|
|
Quanto più crescono le tenebre, tanto più Dio è vicino. >>Condividi
|
|
|
|
Quidquid fit cum virtute, fit cum gloria. >>Condividi
|
Chi si loda presto trova chi lo deriderà |
|
Quidquid Fortuna exornat, cito contemnitur. >>Condividi
|
Chi non vive per sè stesso, giustamente è come se fosse morto per gli altri! |
|
Ogni cosa per distirpare il tristo. >>Condividi
|
|
legnami che bruciano |
Li alberi e albusti delle gran selve si convertiranno in cenere. >>Condividi
|
|
Delle fornaci di mattoni e calcina |
Al fine la terra si farà rossa per lo infocamento di molti giorni, e le pietre si convertiranno in cenere. . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Meglio esser sgridati che battuti: batter la zolfa, per bastonare, modo toscano. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
I consigli e il villano pigliali alla mano. Se indugi, ti scapperanno. >>Condividi
|
|
|
Non costa molto essere cortesi con quelle persone di cui non c'importa un bel niente. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Meglio aver regola che rendita. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Meglio buon desinare che una bella giubba. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Meglio vendere che viver senza spendere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Metti la roba in un cantone, ché viene tempo ch'ella ha stagione. >>Condividi
|
Perché: Non è sì trista spazzatura, che non s'adopri una volta l'anno, né sì cattivo paniere, che non s'adopri alla vendemmia. |
|
|
Molti matrimoni al giorno d'oggi vanno a finir male per la ragionevolezza del marito più che per qualsiasi a . . . >>Segue
|
|
|
Chi non stima altri che sè, è felice quanto un re. >>Condividi
|
|
|
Il diavolo non è cosi brutto come lo si dipinge. >>Condividi
|
|
|
La paura guarda la vigna. >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
Villano affamato è mezzo arrabbiato. >>Condividi
|
|
|
Nocere casus non solet constantiae. >>Condividi
|
La sfortuna raramente danneggia la fermezza d'animo! |
|
Le donne mentono a proposito della loro età, e gli uomini a proposito delle loro entrate. >>Condividi
|
|
|
Nessun mortale sa mantenere un segreto: se le sue labbra sono serrate parlerà con la punta delle dita, il su . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Assai mane fan presto il pane. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Dimmi chi pratichi, e ti dirò chi sei. <>. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 86
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...