Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La vita non è altro che un brutto quarto d'ora, composto da momenti squisiti. >>Condividi
|
|
|
Le donne sono fatte per essere amate, non per essere comprese. >>Condividi
|
|
|
Le donne non sono mai disarmate dai complimenti, gli uomini lo sono sempre: questa è la differenza tra i due . . . >>Segue
|
|
|
Era già l'ora che volge il disio ai navicanti e 'ntenerisce il core lo dì c'han detto ai dolci amici addio; . . . >>Segue
|
|
|
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita. . . . >>Segue
|
|
|
Lamore io lo penso come un bambino: senza passato, senza ricordi, senza esperienza. Nasce ogni volta infisch . . . >>Segue
|
|
|
Lamore è, più che non si creda, circospetto e diffidente e ferocemente lucido. Non ci si fanno illusioni sul . . . >>Segue
|
|
|
L’unica cosa sensata del matrimonio è il divorzio. >>Condividi
|
|
|
|
C’è più vita in un cadavere che in chi, stanco di vivere, non desidera che la morte. >>Condividi
|
|
|
È sorprendente vedere come la Chiesa cattolica abbia a cuore i poveri e quanto tenga a distinguersi da essi. . . . >>Segue
|
|
|
L’idea di un dio personale, creatore e ordinatore del mondo, o è da considerare un’idiozia o è da non consid . . . >>Segue
|
|
|
Quella di dio è la più grande menzogna che sia mai stata messa in circolazione. >>Condividi
|
|
|
L’umanità è l’unica calamità naturale capace di minacciare sé stessa. >>Condividi
|
|
|
Il punto fondamentale non è se dio esista o meno, perché per noi non soltanto dio non esiste, ma nemmeno vog . . . >>Segue
|
|
|
Non è saggio trovare dei simboli in tutto ciò che l'uomo vede. Il simbolo fa la vita piena di terrori. . . . >>Segue
|
|
|
Non esistono i presagi: il destino non manda araldi. E' troppo saggio o troppo crudele per farlo. >>Condividi
|
|
|
Non dovremmo mai credere a una donna che dica la sua vera età. Colei che la rivela è pronta a raccontare tut . . . >>Segue
|
|
|
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale rimane celibe. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
È meglio non acquistar che perdere. >>Condividi
|
|
|
Spesso è accaduto che il mondo venisse accusato di essere cattivo per il semplice fatto che colui che lo con . . . >>Segue
|
|
|
|
Il molto viaggiare invecchia gli uomini; la mancanza dellamplesso le donne >>Condividi
|
|
|
Il torto non sta mai da una parte sola. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
La bontà è campo che fruttifica da se medesimo. >>Condividi
|
|
|
Quelli che governano di più, fanno meno chiasso. >>Condividi
|
|
|
La saggezza dei vecchi è un grande inganno. Non diventano saggi: diventano attenti. >>Condividi
|
|
"Prima che il gallo canti" |
L'angoscia vera e` fatta di noia. >>Condividi
|
|
"Epistolario" |
Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Dove non si crede, l'acqua rompe. >>Condividi
|
|
|
La differenza fra la gloria reale e quella fittizia sta nel sopravvivere nella storia o in una storia. . . . >>Segue
|
|
|
saggio è colui che pur avendo ragione, cerca un punto di incontro con gli avversari >>Condividi
|
|
Pagina 37 di 86
... |
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
...