Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'avvilimento della patria ha così sconvolto il suo cuore che s'appiglia con foga ai principî che giudica pi . . . >>Segue
|
|
|
E' facile suonare qualsiasi strumento musicale: tutto ciò che devi fare è toccare il tasto giusto al momento . . . >>Segue
|
|
Amore |
Al cor gentil sempre rempaira amore. >>Condividi
|
|
|
Non è tutto oro quello che luccica. - No es oro todo lo que brilla. >>Condividi
|
|
|
I traduttori sono pagati male e traducono peggio. >>Condividi
|
|
|
Nella vita ci sono cose ben più importanti del denaro: il guaio è che ci vogliono i soldi per comprarle . . . >>Segue
|
|
|
Oh, sei in analisi?" "Sì da 15 anni". "15 anni? " "Sì, adesso gli do' un altro anno di tempo e poi vado a Lo . . . >>Segue
|
|
|
Dobbiamo insegnare ai nostri figli a risolvere i loro problemi con le parole, non con le armi. >>Condividi
|
|
|
SAPERE |
L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. . . . >>Segue
|
|
|
Si considera come sola cosa necessaria la vita, la quale anzi è la cosa meno necessaria di tutte le altre. P . . . >>Segue
|
|
|
E non per altra cagione sono odiose e riputate contrarie alla buona creanza le lodi di se medesimo, se non p . . . >>Segue
|
|
|
Il miglior uso ed effetto della ragione e della riflessione, è distruggere o minorare nell'uomo la ragione e . . . >>Segue
|
|
|
Chi pratica poco cogli uomini, difficilmente è misantropo. I veri misantropi non si trovano nella solitudine . . . >>Segue
|
|
|
La natura non ci ha solamente dato il desiderio della felicità, ma il bisogno; vero bisogno, come quel di ci . . . >>Segue
|
|
|
È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere . . . >>Segue
|
|
|
Uomini originali men rari che non si crede. >>Condividi
|
|
|
Non rifiuto mai; contraddico. E qualche volta dimentico. >>Condividi
|
|
|
Odio le definizioni. >>Condividi
|
|
|
Se una fabbrica paga le tasse e la Chiesa no, vuol dire che un giorno la Chiesa prenderà possesso della fabb . . . >>Segue
|
|
|
Una volta deciso che la cosa può e deve essere fatta, bisogna solo trovare il modo. >>Condividi
|
|
|
|
Veni, vidi, vici (Giunsi, vidi, vinsi - Dopo la battaglia di Zela, 48 a.C.) >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Tanto è tenere che scorticare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria bassa senz'acqua non passa. >>Condividi
|
|
|
Nulla viene dal nulla, come nulla ritorna nel nulla. >>Condividi
|
|
|
Chi conosce il territorio ha le maggiori possibilità di vittoria in battaglia. >>Condividi
|
|
|
Chi si modera, di rado si perde. >>Condividi
|
|
|
Solo chi non sa dove va puo' andare lontano >>Condividi
|
|
|
Preferirei essere il primo in questo modesto villaggio piuttosto che il secondo a Roma. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Non creda donna Berta o ser Martino, Per veder l'un furar, l'altro offerère, Vedergli dentro al giudicio div . . . >>Segue
|
|
|
Sartre passa l'esistenza a entrare e a uscire dal partito comunista. >>Condividi
|
|
Pagina 49 di 86
... |
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
...