Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
'Mbriachi e picciriddi, Dio l'aiuta. - Ubriachi e bambini, Dio li aiuta. >>Condividi
|
|
|
S ciarri di maritu e mugghieri, durano finu a lu lettu. - Liti tra marito e moglie finiscono sempre a letto. . . . >>Segue
|
|
|
Lu travagghiu d'autru nun si senti. - Il lavoro degli altri non si sente. >>Condividi
|
|
|
Dio ti scansi di lu malu vicinu, e di principianti di viulinu. - Dio ci liberi del cattivo vicino, e del suo . . . >>Segue
|
|
|
Poco senno ha chi crede la fortuna | O con preghi o con lacrime piegare, | E molto men chi crede lei fermare . . . >>Segue
|
|
|
Oh cosa iniqua e a Dio dispiacevole e gravissima a' discreti uomini, il cui malvagio fuoco il fonte secca de . . . >>Segue
|
|
|
Suole a' miseri crescere di dolersi vaghezza, quando di sé discernono o sentono compassione in alcuno. Adunq . . . >>Segue
|
|
|
Mancate già tanto le forze del valoroso popolo anticamente disceso del troiano Enea, che quasi al niente ven . . . >>Segue
|
|
|
|
Natura non facit saltus. >>Condividi
|
|
|
I mezzi di espressione artistica tramandataci dalla cultura sono logori e inadatti a ricevere e ridare le em . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna veramente che l'uomo muoia perché altri possa appurare, ed ei stesso, il di lui giusto valore. . . . >>Segue
|
|
|
Ci hai fatti per Te, Signore, e il nostro cuore non ha pace finché non riposi in Te. >>Condividi
|
|
|
Nun sempe se pò dicere 'a verità. - Non sempre si può essere sinceri. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi compra pane al fornaio, legna legate e vino al minuto, non fa le spese a sé ma ad altri. >>Condividi
|
|
|
Non credere che si possa diventare felici procurando l'infelicità altrui. >>Condividi
|
|
|
Non si scoprirebbe mai niente se ci si considerasse soddisfatti di quello che si è scoperto. >>Condividi
|
|
|
Ho giurato sull'altare di Dio eterna guerra contro qualsiasi forma di tirannia sulla mente dell'uomo. . . . >>Segue
|
|
|
Ho scelto di prendere il nome di Teresa, ma non quello della grande Teresa d'Avila, ho scelto il nome della . . . >>Segue
|
|
|
Ho sempre apprezzato la diversità. Credo che la cultura americana sia fondata sulla diversità e per questo è . . . >>Segue
|
|
|
Il Quinet ci fa notare l'assenza completa di sentimento cristiano nel primo poema epico dell'Europa moderna. . . . >>Segue
|
|
|
|
Il formare l'Italia, fondere insieme gli elementi che la compongono, armonizzare il Nord con il Sud, present . . . >>Segue
|
|
|
Quando sono rimasta incinta mi hanno attaccato perché ero ingrassata. Questa storia per me è stata dolorosa, . . . >>Segue
|
|
|
Quando diventi mamma il tuo viso e i tuoi occhi cambiano. In un certo senso maturi, sei più consapevole di q . . . >>Segue
|
|
|
Dubito fortemente di poter essere matrimoniabile. >>Condividi
|
|
|
Sono un credente, un cattolico osservante. La domenica vado a messa. Mi faccio la comunione. Be', diciamo la . . . >>Segue
|
|
|
Händel è il più grande ed il più abile di tutti i compositori; da lui posso ancora imparare. >>Condividi
|
|
|
Fare tutto il bene possibile, amare la libertà sopra ogni cosa, di fronte ad un trono, non tradire la verità . . . >>Segue
|
|
|
Ci sono molti principi e ce ne saranno molti altri ancora, ma c'è solo un solo Beethoven. >>Condividi
|
|
|
Plutarco mi ha consolato e mi ha ispirato la rassegnazione. Sono fermamente risoluto a contrapporre alle avv . . . >>Segue
|
|
|
È impossibile vedervi partire senza dirvi quello che sento. La storia della nostra vita è compendiata in poc . . . >>Segue
|
|
Pagina 72 di 86
... |
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
...