www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 15790

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1775245

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 09/09/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°84

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°51

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°41

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°40

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°38

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°36

Proverbio Siciliano

 N°35

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

William Shakespeare

 N°31

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°30

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  09/09/2025

Pagina 77 di 86

... | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86

Titolo

Frase

Descrizione

Se ti senti disposto a essere conciliante, chiediti soprattutto che cosa ti rende in realtà così indulgente: . . . >>Segue

Le donne sono come le galline, se schiamazzano non preoccupatevene. >>Condividi

La vecchiaia è l'età della discrezione. >>Condividi

Non si possono prendere trote con i calzoni asciutti. >>Condividi

L'aria, ancora più calda che umida, bagnava tutte le piante come di un sudore malato. >>Condividi

Solone, il cui petto uno umano tempio di divina sapienzia fu reputato, e le cui sacratissime leggi sono anco . . . >>Segue

Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni. >>Condividi

Il dolore è ancor più dolore se tace. >>Condividi

 


C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole. >>Condividi

Ogni donna dovrebbe essere accecata dalla vergogna al pensiero di essere donna. >>Condividi

Un uomo può indossare ciò che vuole. Resterà sempre un accessorio della donna. >>Condividi

Ogni giornata è ideale per fare il pieno di energia, magari con una passeggiata nella natura. >>Condividi

Avere buoni vicini di casa è come avere una casa più grande. >>Condividi

Che cosa era Enrico Mattei? Un avventuriero? Un grande patriota? Uno di quegli italiani imprendibili, indefi . . . >>Segue

I capelli grigi sono segno di vecchiaia e non di saggezza. >>Condividi

Stai cercando le pulci nella paglia. >>Condividi

Come la cresta di un gallo, la matematica è al capo di tutte le conoscenze. >>Condividi

La morte è un'ombra che segue sempre il corpo. >>Condividi

[Quando emigrò in Nuova Zelanda] Mi apparve chiaro che la democrazia come istituzione – anche la democrazia . . . >>Segue

Coloro che credono nell'uomo quale è, e non hanno dunque abbandonato la speranza di vincere la violenza e l' . . . >>Segue

 





Vi sono soltanto due tipi fondamentali di istituzioni: quelle che consentono un mutamento senza spargimento . . . >>Segue

Ci sono persone colte persino tra i professori! >>Condividi

La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il v . . . >>Segue

La vita corre e la vostra comprensione è tarda: perciò io non assaporo la mia gloria e perdo il mio premio. . . . >>Segue

Tutti perdono il fiore della gioventù. Un fucile, una sella o una persona, tutti sono migliori quando sono u . . . >>Segue

Cui di vecchi si 'nnamura, si nni chianci la svintura. - Chi si innammora di un uomo anziano, ne piange la . . . >>Segue

Nun ludari la jurnata si nun scura la sirata. - Non lodare la giornata se non arriva sera. >>Condividi

A surci vecchiu, nun si 'nzigna a tana. - Al topo vecchio, non si insegna la tana. >>Condividi

Cu' è picciutteddu nun è puvireddu. - Chi è giovane non è povero. >>Condividi

Li megghiu parenti su 'li spaddi. - I migliori parenti sono le proprie spalle. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.