www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8546

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.774.474

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

31/08/2025

 N°463

01/09/2025

 N°721

02/09/2025

 N°1373

03/09/2025

 N°2047

04/09/2025

 N°1473

05/09/2025

 N°1864

06/09/2025

 N°1651

07/09/2025

 N°1739

08/09/2025

 N°2974

09/09/2025

 N°2571

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 09/09/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°84

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°51

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°41

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°40

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°38

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°36

Proverbio Siciliano

 N°35

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

William Shakespeare

 N°31

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°30

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  09/09/2025

Pagina 8 di 86

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi non medita è come colui che non si specchia mai. >>Condividi

Chi si innamora troppo di sé stesso, non avrà contendenti. >>Condividi

Contra impudentem stulta est nimia ingenuitas. >>Condividi

Nei confronti dello sfrontato la troppa ingenuità è stoltezza!

Exul, ubi ei nusquam domus est, sine sepulcro est mortuus. >>Condividi

Il saggio si corregge vedendo gli altrui difetti!

Vita

Il tempo è un grande maestro. Peccato che uccida tutti i suoi allievi. >>Condividi

Vita

Il mondo è diviso in buoni e cattivi. I buoni dormono meglio la notte, i cattivi se la spassano meglio il gi . . . >>Segue

Vita

Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo il coraggio di rendere inutile il suo martirio non commettendon . . . >>Segue

Pensare a se stessi non è egoismo. Egoismo semmai è occuparsi solo di se stessi. >>Condividi

 


Avevo una ragazza e dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso. Lei era atea ed io agnostico: non sa . . . >>Segue

L'uomo è il capo della famiglia, la donna il collo che fa girare il capo. >>Condividi

La pietra focaia e l’acciarino

La pietra, essendo battuta dall’acciarolo del foco, forte si maravigliò, e con rigida voce disse a quello:” . . . >>Segue

Donna

Una donna impiega un'ora per comperare un cappello che si può fare in 15 minuti. >>Condividi

"Come sarebbe bello dire 'per caso'? .. "Tu credi davvero che ci sia qualcosa che succede 'per caso'?" . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Piccola pietra gran carro riversa >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le ragazze si studiano lavorare per farsi il corredo e poco si arrischiano a parlare. >>Condividi

Chi lavora la terra colle vacche, va al mulino colla pulledra (o colle somare). Le quali portano poca soma . . . >>Segue

Ara poco (poco tratto) ma minuto e fondo se tu vuoi empire il granajo da cima a fondo. >>Condividi

"La sinistra sono io" >>Condividi

Non si può avere tutto nella vita, mi accontento di quello che ho fatto nella mia carriera ciclistica. . . . >>Segue

Buoni e Cattivi

Il lupo d'esser frate ha voglia ardente mentre è infermo; ma sano se ne pente. >>Condividi

 





Buoni e Cattivi

Il pidocchio non ha faccia, e però sta saldo. >>Condividi

Dicesi de' furfanti senza vergogna.

Fortuna nimium quem fovet, stultum facit. >>Condividi

Un buon modo di presentarsi è una silenziosa raccomandazione!

Fortuna obesse nulli contenta est semel. >>Condividi

Inutile pregare chi non sa avere misericordia!

Fortuna unde aliquid fregit, cassum est reficere. >>Condividi

La fortuna per gli uomini vale più dell'assennatezza!

Fortuna vitrea est: tum cum splendet frangitur. >>Condividi

La fortuna non si accontenta di venir meno una sola volta!

Fortunam citius reperias quam retineas. >>Condividi

E' difficile rimettere insieme ciò che la fortuna ha spezzato!

Frugalitas miseria est rumoris boni. >>Condividi

E' una frode accettare ciò che non puoi restituire!

Frustra cum ad senectam ventum est, repetas adulescentiam. >>Condividi

Frugalità è un eufemismo per definire la miseria!

Frustra rogatur, qui misereri non potest. >>Condividi

Quando si arriva alla vecchiaia si vorrebbe tornare alla giovinezza!

Fulmen est, ubi cum potestate habitat iracundia. >>Condividi

Il fulmine è colà dove l'ira abita con il potere!

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.