www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

Pagina 11 di 65

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La felicità è una merce favolosa: più se ne da e più se ne ha. >>Condividi

I piaceri del palato sono simili ai ladri egiziani, che strangolano con un abbraccio. >>Condividi

Molti ci gabbano. >>Condividi

Fortuna

È meglio nascer senza naso che senza fortuna. >>Condividi

L’uomo che non prega è un animale senza parola. >>Condividi

Famiglia

I parenti escon fuori di casa. >>Condividi

Tra' contadini è uso che quando non si lasciano menar moglie in casa, escono, e fanno famiglia da sé, il che si dice sciamare.

Famiglia

I ragazzi son come la cera, quel che vi s'imprime, resta. >>Condividi

Famiglia

La buona madre fa la buona figliuola. >>Condividi

 


Donna, Matrimonio

Donna danno, sposa spesa, moglie maglio. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Chi affoga s'appiccherebbe alle funi del cielo (ovvero s'attaccherebbe ai rasoi) >>Condividi

Bisogno, Necessità

Chi è portato giù dall'acqua, s'attacca a ogni spino. >>Condividi

Bisogno, Necessità

È meglio che mentisca io che il pane. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Fa forame il can per fame. >>Condividi

La fame sforza il cane a buscare, a rodere, ad entrare in luoghi chiusi.

È virtuoso l’uomo che ha e sa dare, forse lo è di più chi non ha e sa non chiedere. >>Condividi

Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Del servir non si pente. >>Condividi

Servi, e non badare a chi o a chie, per maggior dolceza di pronunzia e di suono come hanno usato anco gli scrittori

Tutti vogano alla galeotta. >>Condividi

Cioè tirando a sé.

Un po' per uno non fa male a nessuno. >>Condividi

Chi crede senza pegno non ha ingegno. >>Condividi

Amore

Il cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra, ma si regala. >>Condividi

 





Consiglio, Riprensione, Esempio

Al prudente non bisogna consiglio. >>Condividi

Modo di scusarsi dal dare consiglio; ed è come dire: pensaci da te.

Non si può piangere per tutti, è al di sopra delle forze umane. Bisogna scegliere. >>Condividi

Sulla Croce si rinnova e si realizza nella sua piena e definitiva perfezione il prodigio del serpente innalz . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

La vecchiezza è un male desiderato da tutti: la gioventù un bene non conosciuto da nessuno. >>Condividi

Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando . . . >>Segue

Ah, come poco indovinano gli uomini le condizioni dell'anima altrui, se non la illuminano, ed è raro, coi ge . . . >>Segue

Contro la forza la ragion non vale. >>Condividi

Corpo satollo anima consolata. >>Condividi

Spero che resterete uniti e vi metto in guardia: non date fiducia alla coalizione iraniana, questa gente è p . . . >>Segue

Non c'è niente di così facile che non diventi difficile quando si fa controvoglia. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.