Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Ingiurie, Offese |
D'offesa perdonata, ma non obliata. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Per isdegno ogni cosa è lecita. >>Condividi
|
Cioè, più agevolmente perdonata. |
Ira, Collera |
Quando la cornamusa è piena, comincia a suonare. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Di chi ha taciuto un pezzo, e a un tratto si sfoga. >>Condividi
|
|
|
Penso che far ridere non sia la prima scelta di chiunque >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Guardati da aceto di vin dolce. >>Condividi
|
Cioè dall'ira de' mansueti. |
|
Tutti i nodi vengono al pettine. >>Condividi
|
Ogni mala azione finalmente ha il suo gastigo. Ma vuol anche dire che ogni difficoltà o vizio d'una qualunque faccenda si manifestano alla fine. |
|
Ugna di leone e lingua di gatto guariscon del matto. >>Condividi
|
Cioè il gastigo o il biasimo. |
|
stelle delli sproni |
Per causa delle stelle si vedrà li omini esser velocissimi al pari di qualunche animal veloce. >>Condividi
|
|
Dei boi che si mangiano |
Mangeranno e padron delle possessioni e lor propi lavoratori. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Tanto per cominciare, la Grande Arte non è MAI popolare. >>Condividi
|
|
|
Chi ha spago, aggomitoli. >>Condividi
|
|
|
Non sto perdendo i capelli. Mi si sta allargando la testa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna e vino, imbriaca il grande e il piccolino. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Alle volte si crede trovare il sole d'agosto e si trova la luna di marzo. >>Condividi
|
|
|
Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltragg . . . >>Segue
|
|
|
La differenza tra gli uomini e le donne: gli uomini conoscono la vita troppo presto; le donne conoscono la v . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Trenta mugnai, trenta beccai, trenta sartori, fan cento e venti ladri. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Preti, frati, monache e polli non si trovan mai satolli. >>Condividi
|
|
|
Ed io che intesi quel che non dicevi, minnamorai di te perché tacevi. >>Condividi
|
|
|
SAPERE |
Al pari di un quadro, scultura o monumento, un libro, di poesia o di prosa, ti arrichisce non solo nell'imme . . . >>Segue
|
|
Il tavolaccio e la lancia |
Uno, vedendo una femmina parata a tener tavola in giostra, guardò il tavolaccio e gridò, vedendo la sua lanc . . . >>Segue
|
|
|
Vederassi la spezie leonina colle ungliate branche aprire la terra, e nelle fatte spelonche seppellire sé in . . . >>Segue
|
|
|
Gli uomini dicono che la vita è breve e io vedo che fanno di tutto per renderla tale. >>Condividi
|
|
|
Nulla tam bona est fortuna, de qua nil possis queri. >>Condividi
|
Nessun colpo di fortuna è tanto eccezionale che non si possa chiedere altro! |
|
Nullo in loco male audit misericordia. >>Condividi
|
Non esiste luogo in cui si sparli della bontà! |
|
Deliberando discitur sapientia. >>Condividi
|
Spesso riflettendo si perde l’occasione! |
Frode, Rapina |
Chi maneggia quel degli altri, non va a letto senza cena. >>Condividi
|
|
|
Quando canta il Fringuello, buono o cattivo, tienti a quello. >>Condividi
|
|
|
La libertà quando comincia a mettere radici è una pianta di rapida crescita. >>Condividi
|
|
Pagina 15 di 65
... |
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
...