Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
gatte che mangiano e topi |
A voi, città dell’Africa, si vedrà i vostri nati essere squarciati nelle propie case da crudelissimi e rapac . . . >>Segue
|
|
|
" Il paradiso lo preferisco per il clima ... linferno per la compagnia! " >>Condividi
|
|
Critica |
compito di un poeta definire ed ancora definire, finch? il dettaglio della superficie non è in accordo con c . . . >>Segue
|
|
|
Si può vincere sempre nel calcio, l'importante è non rimanere ostili ai cambiamenti. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
I benefizi dei morti van presto in fumo. >>Condividi
|
Sono presto dimenticati. Si facciano dunque mentre che almeno fruttano verso noi gratitudine dell'aver noi voluto il bene. |
EMOZIONI |
Non c'e' speranza senza paura, ne' paura senza speranza. >>Condividi
|
|
|
Investo molto tempo nella preparazione. Penso a lungo a ciò che voglio realizzare. Ho libri e piccoli quader . . . >>Segue
|
|
|
Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l'arte . . . >>Segue
|
|
|
|
La realtà è meno importante dell'immaginazione; la realtà è limitata, l'immaginazione abbraccia l'universo.. . . . >>Segue
|
|
|
Tanto è a dire ben d’un tristo, quanto a dire mal d’un bono. >>Condividi
|
|
|
Un vaso rotto crudo si può riformare, ma il cotto no. >>Condividi
|
|
La Penitenza dell’acqua |
Trovandosi l’acqua nel superbo mare, suo elemento, le venne voglia di montare sopra l’aria, e confortata dal . . . >>Segue
|
|
La fiamma e la candela |
Il lume, o foco incordo sopra la candela, quella consumando se consuma. >>Condividi
|
|
La vendetta del vino |
Il vino consumato dallo imbriaco. Esso vino col bevitore si vendica. >>Condividi
|
|
L’inchiostro e la carta |
L’inchiostro displezzato per la sua nerezza dalla bianchezza della carta, la quale da quello si vide imbratt . . . >>Segue
|
|
Il fuoco e l’acqua |
Il foco contende l’acqua posta nel laveggio, dicendo che l’acqua no merita star sopra il foco, re delli elem . . . >>Segue
|
|
|
Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri. Così mi comprarono una formica. >>Condividi
|
|
|
Sono un grande amatore, perché mi sono molto allenato... da solo. >>Condividi
|
|
|
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. >>Condividi
|
|
|
Gli intellettuali sono come la mafia. Si uccidono tra di loro. >>Condividi
|
|
|
|
Non turpis est cicatrix, quam virtus parit. >>Condividi
|
Non è vinto ma vince chi si arrende ai suoi! |
|
Ti ricordi quando mi hai chiesto se avevo le pastiglie per la felicità? La pastiglia è la vita. Vivi, buttat . . . >>Segue
|
|
|
Tornerà la moda dei vichinghi. Torneremo a vivere come dei barbari. Friedrich Nietzsche era vegetariano. Scr . . . >>Segue
|
|
|
Chi taglia la pianta, quella si vendica con la sua ruina. >>Condividi
|
|
Del mettere e trarre il pan della bocca del forno |
Per tutte le città e terre e castelle, ville e case si vedrà per disiderio di mangiare trarre il proprio cib . . . >>Segue
|
|
|
Nel regime socialista, che per il momento esiste solo in URSS, la proprietà sociale dei mezzi di produzione . . . >>Segue
|
|
L’aquila e il gufo |
Volendo l’aquila schernire il gufo, rimase coll’alie impaniate, e fu dall’omo presa e morta. >>Condividi
|
|
Il cedro ambizioso |
Avendo il cedro desiderio di fare uno bello e grande frutto in nella sommità di sé, lo mise a seguizione con . . . >>Segue
|
|
Il pesco invidioso |
Il persico, avendo invidia alla gran quantità de’ frutti visti fare al noce suo vicino, diliberato fare il s . . . >>Segue
|
|
|
Il ventre insegna il tutto. >>Condividi
|
|
Pagina 19 di 65
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...