Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Cos'altro possono impararvi i bambini, se non a odiare la cultura? Una volta che quest'odio ha messo radice . . . >>Segue
|
|
|
Il comunismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese. >>Condividi
|
|
|
Se non esistessero gli stupidi non si distinguerebbero i saggi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Trista a quella casa che ha bisogno di puntelli. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tristo a quel soldo che peggiora il ducato. >>Condividi
|
|
|
La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta indi . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Putto in vino e donna in latino, non fece mai buon fine. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Qual figlia vuoi, tal moglie piglia. >>Condividi
|
Secondo vuoi la famiglia, la moglie piglia. |
|
Donna, Matrimonio |
Quando si maritan vedove, il benedetto va tutto il giorno per casa. >>Condividi
|
Benedetto quel pover'uomo che non c'è più! benedetto quella povera anima del mio marito! benedetto quell'altro, almeno... E qui paragoni odiosi sempre al secondo. |
|
Per natura gli uomini sono vicini, l'educazione li allontana. >>Condividi
|
|
|
Aspetti danno quel che si regge per giovane in consiglio. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Biasimare i principi è pericolo, e il lodargli è bugia. >>Condividi
|
|
|
Beato chi può dire a se stesso: io ho asciugato una lacrima. >>Condividi
|
|
|
Tra pornografia ed erotismo c'è una sottile linea di demarcazione. Si parla di erotismo quando le varie scen . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Se il parente non è buono, fuggilo come il tuono. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Lingua cheta, e fatti parlanti. >>Condividi
|
|
|
Spesso la massima felicità così come la massima infelicità muta completamente l’aspetto delle cose >>Condividi
|
|
|
Colui è provvisto di poco sapere, >>Condividi
|
|
|
che s'ammazza per quel che non può avere. >>Condividi
|
|
|
Ammazzarsi qui vale: faticar molto. >>Condividi
|
|
|
|
Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Sol di parole amico, non vale un fico. >>Condividi
|
|
|
Il dominio naturale ha Comunità naturale; il violento, violenta. >>Condividi
|
|
|
Donna, lora declina. Dammi la bocca porporina, chio la baci. >>Condividi
|
|
|
l amore e una parola piccola pero con un grosso significato provo questa senzazione da quando ti ho conosciu . . . >>Segue
|
|
|
La vera amicizia è come la buona salute: il suo valore viene compreso solo quando non la si ha più >>Condividi
|
|
|
Lumanità deve por fine alla guerra o la guerra porrà fine allumanità. >>Condividi
|
|
|
Le donne ricordano solo gli uomini che le hanno fatte ridere. Gli uomini le donne che li hanno fatto pianger . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
È meglio tenere a terra che vendere a calcina. >>Condividi
|
Fabbricare case, avere, come suol dirsi, la voglia del calcinaccio, finisce male e bisogna vendere. I terreni non diventan mai vecchi. Le industrie sì ed ogni sorta di mobile capitale soffre di necessità mille accidenti non prevedibili: il solo possesso di terra fa lungamente vivere la famiglia. |
Economia domestica |
Nei campi si vive e in casa si muore. >>Condividi
|
ovvero Casa casca, campi campa. Il campo non invecchia mai. Bei modi del nostro popolo di esprimere l'affetto suo pei campi. |
Pagina 2 di 65
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...