www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

Pagina 2 di 65

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Cos'altro possono impararvi i bambini, se non a odiare la cultura? Una volta che quest'odio ha messo radice . . . >>Segue

Il comunismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese. >>Condividi

Se non esistessero gli stupidi non si distinguerebbero i saggi. >>Condividi

Economia domestica

Trista a quella casa che ha bisogno di puntelli. >>Condividi

Economia domestica

Tristo a quel soldo che peggiora il ducato. >>Condividi

La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta indi . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Putto in vino e donna in latino, non fece mai buon fine. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Qual figlia vuoi, tal moglie piglia. >>Condividi

Secondo vuoi la famiglia, la moglie piglia.

 


Donna, Matrimonio

Quando si maritan vedove, il benedetto va tutto il giorno per casa. >>Condividi

Benedetto quel pover'uomo che non c'è più! benedetto quella povera anima del mio marito! benedetto quell'altro, almeno... E qui paragoni odiosi sempre al secondo.

Per natura gli uomini sono vicini, l'educazione li allontana. >>Condividi

Aspetti danno quel che si regge per giovane in consiglio. >>Condividi

Giustizia, Liti

Biasimare i principi è pericolo, e il lodargli è bugia. >>Condividi

Beato chi può dire a se stesso: io ho asciugato una lacrima. >>Condividi

Tra pornografia ed erotismo c'è una sottile linea di demarcazione. Si parla di erotismo quando le varie scen . . . >>Segue

Famiglia

Se il parente non è buono, fuggilo come il tuono. >>Condividi

Fatti e parole

Lingua cheta, e fatti parlanti. >>Condividi

Spesso la massima felicità così come la massima infelicità muta completamente l’aspetto delle cose >>Condividi

Colui è provvisto di poco sapere, >>Condividi

che s'ammazza per quel che non può avere. >>Condividi

Ammazzarsi qui vale: faticar molto. >>Condividi

 





Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità. >>Condividi

Fatti e parole

Sol di parole amico, non vale un fico. >>Condividi

Il dominio naturale ha Comunità naturale; il violento, violenta. >>Condividi

Donna, lora declina. Dammi la bocca porporina, chio la baci. >>Condividi

l amore e una parola piccola pero con un grosso significato provo questa senzazione da quando ti ho conosciu . . . >>Segue

La vera amicizia è come la buona salute: il suo valore viene compreso solo quando non la si ha più >>Condividi

Lumanità deve por fine alla guerra o la guerra porrà fine allumanità. >>Condividi

Le donne ricordano solo gli uomini che le hanno fatte ridere. Gli uomini le donne che li hanno fatto pianger . . . >>Segue

Economia domestica

È meglio tenere a terra che vendere a calcina. >>Condividi

Fabbricare case, avere, come suol dirsi, la voglia del calcinaccio, finisce male e bisogna vendere. I terreni non diventan mai vecchi. Le industrie sì ed ogni sorta di mobile capitale soffre di necessità mille accidenti non prevedibili: il solo possesso di terra fa lungamente vivere la famiglia.

Economia domestica

Nei campi si vive e in casa si muore. >>Condividi

ovvero Casa casca, campi campa. Il campo non invecchia mai. Bei modi del nostro popolo di esprimere l'affetto suo pei campi.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.