www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 182

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.251

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

Pagina 26 di 65

... | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non vi è niente al mondo paragonabile alla devozione di una moglie. E di ciò i mariti non hanno alcuna idea. . . . >>Segue

Economia domestica

Metti la roba in un cantone, ché viene tempo ch'ella ha stagione. >>Condividi

Perché: Non è sì trista spazzatura, che non s'adopri una volta l'anno, né sì cattivo paniere, che non s'adopri alla vendemmia.

Senza sofferenza non c'è scienza. >>Condividi

Il coraggio conquista le città. >>Condividi

Nocere posse et nolle laus amplissima est. >>Condividi

Poter far del male e non farlo è merito grandissimo!

Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere. >>Condividi

Vedrassi le piante rimanere sanza foglie e i fiumi fermare i loro corsi. >>Condividi

L’acqua del mare si leverà sopra l’ alte cime de’ monti verso il cielo e ricaderà sopra alle abitazione dell . . . >>Segue

Cioè per nugoli.

 


Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo seder . . . >>Segue

Cucina grassa borsa magra. >>Condividi

La pace è il preludio dell'eterno gaudio. >>Condividi

La pace e la tolleranza sono le nostre politiche migliori, vorrei tanto che ci fosse permesso perseguirle. . . . >>Segue

[Amare] È esser tutto fantasia, passione, e tutto desiderio, adorazione, esser dovere, rispetto, umiltà, ess . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Tra 'l cuoco e il canavaccio non è mai nimicizia. >>Condividi

Non ti fidare, ragazzo mio, di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito, . . . >>Segue

I mariti non sono mai amanti così meravigliosi come quando stanno tradendo la moglie. >>Condividi

Metum respicere non solet quidquid iuvat. >>Condividi

Quando sopravviene la paura al sonno resta poco spazio!

Beneficenza, Soccorrersi

Si ama il caduto: la misericordia è impronta nell'uomo di origine divina. >>Condividi

Ogni impedimento è distrutto dal rigore. >>Condividi

I fratelli Beamish erano due fratelli mezzo scemi che tentarono di andare da Belfast alla Scozia spedendosi . . . >>Segue

 





Quando costruisci una casa distruggi una radura, e quando distruggi una casa crei una radura. Non c'è creazi . . . >>Segue

C'e' una verità elementare, la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani:nel momento in cui u . . . >>Segue

Colui che viaggia, arriva. >>Condividi

La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia. >>Condividi

I secondi pensieri, di solito, sono i più saggi. >>Condividi

Nulla di più turpe che anteporre un'affermazione alla conoscenza. >>Condividi

Ogni persona si lamenta, specialmente della sorte propria. >>Condividi

La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione . . . >>Segue

Non dire quattro se non l'hai nel sacco. >>Condividi

La nostra conoscenza, se paragonata alla realtà, è primitiva e infantile. Eppure è il bene più grande di cui . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.