Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La pace non è il lavoro di un uomo solo, di un partito, di una Nazione. Non c’è una pace delle nazioni grand . . . >>Segue
|
|
|
La paura può servire, ma mai la codardia. >>Condividi
|
|
|
Sono una piccola ape furibonda. >>Condividi
|
|
|
Nessun mortale sa mantenere un segreto: se le sue labbra sono serrate parlerà con la punta delle dita, il su . . . >>Segue
|
|
|
Nessuno è più esposto all'errore di chi agisce soltanto per riflessione. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Compagnia d'uno, compagnia di niuno; compagnia di due, compagnia di Dio; compagnia di tre, compagnia di re; . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il pigliare un compagno ne' negozi o traffici non scema l'utile. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Uno da sé non può far nulla >>Condividi
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Di casa la gatta il topo non esce a corpo pieno. >>Condividi
|
|
L’ostrica, il topo e la gatta |
Sendo l’ostriga insieme colli altri pesci in casa del pescatore scaricata vicino al mare, priega il ratto ch . . . >>Segue
|
|
|
Uomini e meloni hanno questo in comune: che dal di fuori non si capisce se sono buoni. >>Condividi
|
|
|
La consolazione dei brutti è la speranza che i belli non siano molto intelligenti >>Condividi
|
|
|
Il segreto del successo è la sincerità. Se riesci a fingerla, ce l'hai fatta. >>Condividi
|
|
Critica |
Io credo fe~mamente che un uomo possa imparare molto di pI? della poesia conoscendo e e. aminando delle migl . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Parentà fatti in là. >>Condividi
|
|
|
Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo. >>Condividi
|
|
|
Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza . . . >>Segue
|
|
|
Non ho mai fatto nulla deliberatamente per migliorare il mio modo di camminare... Cammino ecco tutto. . . . >>Segue
|
|
|
Non ho scelto io di nascere quindi lasciatemi vivere come mi pare. >>Condividi
|
|
|
Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose. . . . >>Segue
|
|
|
|
L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi
|
|
|
Basta una serie di note. Il resto è improvvisazione. >>Condividi
|
|
|
L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli. >>Condividi
|
|
|
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi
|
|
La rete e i pesci |
La rete, che soleva pigliare li pesci, fu presa e portata via dal furor de’ pesci. >>Condividi
|
|
La palla di neve |
La palla della neve quanto più rotolando discese delle montagne della neve, tanto più moltiplicò la sua magn . . . >>Segue
|
|
|
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue
|
|
|
Se infatti sbaglio, esisto. >>Condividi
|
|
|
L'ignoranza della legge non scusa. - Ignorantia legis non excusat >>Condividi
|
|
|
Vivere alla giornata. - In diem vivere >>Condividi
|
|
Pagina 27 di 65
... |
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
...