Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Rosso di mattina la pioggia è vicina. >>Condividi
|
|
|
Rosso di sera bel tempo si spera. >>Condividi
|
|
|
Se con l'ozio è in compagnia - la miseria non va via. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Caval rognoso non vuol lasciarsi strigliare. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il lettore può imparare qualcosa sulla letteratura comparata dalle traduzioni che sono in s? una lettura mig . . . >>Segue
|
|
|
L'ignoranza è la notte della mente, ma una notte senza luna né stelle. >>Condividi
|
|
|
Tutti gli uomini si nutrono, ma pochi sanno distinguere i sapori. >>Condividi
|
|
|
Fides sicut anima, unde abiit, numquam redit. >>Condividi
|
L'onore è come lo spirito dell'uomo, non ritorna da dove se n'è andato! |
|
|
Formonsa facies muta commendatio est. >>Condividi
|
La fortuna quando ci vezzeggia viene per prenderci in trappola! |
Compagnia, buona e cattiva |
Che la tela ordisce un, l'altro la tesse. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Le cose che sono stimate buone da tutti, sono da molti occupate. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
I quattrini dell'avaro due volte vanno al mercato. >>Condividi
|
Perché comprando cattiva roba ci si torna presto. |
Buona e mala fama |
L'onore è di chi sel fa. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Quando tutti ti dicono briaco, va a dormire >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Quando tutti ti diranno che sei asino, e tu raglia. >>Condividi
|
Difesa non hai contro al grido popolare; lascialo sbizzarrire e dàgli corda, che alla fine, quando sia ingiusto, se ne vergognerà. |
|
La religione è finita. Non c'è più nessuno che si vanti di aver portato a letto una suora. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Una piccola quantità di «denaro» che cambia di mano rapidamente farà il lavoro di una grande quantità che si . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Ecco i due estremi: la superstiziosa sacralità della «proprietà» contrapposta alla frase di Jefferson: «La t . . . >>Segue
|
|
Buoni e Cattivi |
O sassi o pani, bisogna aver qualcosa in man pei cani. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Non è tanto paura di cosa che venga di fuori, quanto è paura del nemico che ha dentro a se stesso. >>Condividi
|
|
|
Buoni e Cattivi |
Se lodi il buono, diverrà migliore; biasima il tristo; e' diverrà peggiore. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Un uomo nuoce a cento, e cento non giovano a uno. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Usa col buono, e sta ben col cattivo >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Onora il buono perché t'onori, onora il tristo perché non ti disonori. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Sentenza pagana: diis bonis ut faveant, diis malis ne noceant. >>Condividi
|
|
|
Heu dolor quam miser est, qui in tormento vocem non habet! >>Condividi
|
Aimè, il rimorso e una pesante schiavitù! |
Donne e Uomini |
Chi nasce bella, nasce maritata >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Le bellezze son le prime spedite. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Chi nasce bella, non è in tutto povera. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Le belle senza dote trovano più amanti che mariti. >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 65
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
...