www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 182

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.251

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

Pagina 30 di 65

... | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quidquid vindicandum est, omnis optima est occasio. >>Condividi

Chi teme un amico non conosce la forza del termine "amico"!

Quisquis nocere didicit, meminit cum potest. >>Condividi

Chi viene per nuocere sempre viene con premeditazione!

" Se non ci fosse lultimo momento, non si riuscirebbe a fare niente " >>Condividi

Il timor del gastigo ritiene e raffrena i malfattori. >>Condividi

La pena è zoppa, ma pure arriva. >>Condividi

Solco rado empie il granaio. >>Condividi

Tante tramute, tante cadute, ovvero Ogni muta, una caduta. >>Condividi

Terra bianca, tosto stanca. >>Condividi

 


Terra nera, buon grano mena. >>Condividi

Terren grasso villano a spasso. >>Condividi

Salutis causa bene fit homini iniuria. >>Condividi

Per il suo bene si può anche fare un danno ad un uomo!

Sanctissimum est meminisse, cui te debeas. >>Condividi

E' sacro ricordare quelli a cui devi la vita!

Sapiens contra omnes arma fert, cum cogitat >>Condividi

Il saggio, quando pensa, avanza armato contro tutti!

Sapiens quod petitur ubi tacet, breviter negat. >>Condividi

E' ancor più breve di un "no" .il silenzio del saggio ad una richiesta !

Sat magna usura est pro beneficio memoria. >>Condividi

E' da ritenere piuttosto fortunato chi può permettersi di morire quando vuole!

Avarizia

È gran pazzia il viver poco per morir ricco. >>Condividi

Avarizia

I danari servono al povero di beneficio, e all'avaro di supplicio. >>Condividi

Un padre campa cento figli e cento figli non campano un padre. >>Condividi

Un bacio tira l'altro e si finisce in sala parto. >>Condividi

Una parola tira l'altra. >>Condividi

 





Una mano lava l'altra e tutte e due lavano il viso. >>Condividi

La pulce

Dormendo il cane sopra la pelle di un castrone, una delle sue pulci, sentendo l’odore della unta lana, giudi . . . >>Segue

L’artigiano e il signore

Uno artigiano andando spesso a vicitare un signore, sanza altro proposito dimandare, al quale il signore dom . . . >>Segue

L’uomo con la spada

Uno vede una grande spada allato a un altro e dice:” O poverello! Ell’è gran tempo ch’io t’ho veduto legato . . . >>Segue

Due viandanti nella notte

Due camminando di notte per dubbiosa via, quello dinanzi fece gran strepido col culo. e disse l’altro compag . . . >>Segue

Il gioco delle brache

Uno disputandosi e vantandosi di sapere fare molti vari e belli giochi, un altro de’ circustanti disse:” Io . . . >>Segue

Gli occhi dallo strano colore

Uno disse a un suo conoscente: “Tu hai tutti li occhi trasmutati in istrano colore”. Quello li rispose inter . . . >>Segue

La stessa

Uno disse a un altro: “Tu hai tutti li occhi mutati in istran colore”. Quello li rispose: “Egli è perché i m . . . >>Segue

Il paese in cui nascevano le cose più strane

Uno disse che in suo paese nasceva le più strane cose del mondo. L’altro rispose: “Tu che vi se’ nato, confe . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Il più ciuco è fatto priore. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.