www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2869

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.538

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

Pagina 32 di 65

... | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Benedici quella mano che ti percuote. È la mano di un padre! >>Condividi

Bisogna essere forti per diventare grandi: ecco il nostro dovere. >>Condividi

Bisogna far morire di giorno in giorno le nostre imperfezioni. >>Condividi

Bisogna guardarsi bene dal concepire un'opinione molto favorevole delle persone di nuova conoscenza; altrime . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Chi sta con fanciulli s'imbratta la camicia. >>Condividi

Se i francesi fossero stati come i tedeschi nella loro essenza, allora come non avrebbero potuto i tedeschi . . . >>Segue

Se esiste la trasmigrazione delle anime, non sono ancora arrivato al livello più basso. La mia vita è un'esi . . . >>Segue

Spesso è più sicuro essere in catene che liberi. >>Condividi

 


Che cosa ti lega a questi corpi delimitati, parlanti, lampeggianti dagli occhi, più strettamente che a qualu . . . >>Segue

Di tutto esiste un surrogato misero, artificiale: degli antenati, delle nozze e dei discendenti. Lo si crea . . . >>Segue

LEGGE DI SOCIO-ECONOMIA: In un sistema gerarchico, il pagamento per ogni lavoro è inversamente proporzionale . . . >>Segue

Bisogna essere pronti a contraddire gli altri senza ostinazione e a lasciare, senza adirarsi, che gli altri . . . >>Segue

Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale perchè il dono dell'amicizia sia completo. >>Condividi

Bisogna scegliere chi si vuole amare. >>Condividi

C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato. >>Condividi

La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza. >>Condividi

Se vuoi eliminare l'avarizia, devi eliminare sua madre: la prodigalità. >>Condividi

Se vuoi far ridere Dio, raccontagli i tuoi progetti. >>Condividi

Non penso mai al futuro. Arriva così presto. >>Condividi

Non possiamo disperare nell'umanità, dal momento che noi stessi siamo esseri umani. >>Condividi

 





Non hai mai commesso un errore se non hai mai tentato qualcosa di nuovo. >>Condividi

Non preoccuparti delle difficoltà che incontri in matematica, ti posso assicurare che le mie sono ancora più . . . >>Segue

La barba, essendo quasi una maschera, dovrebbe essere proibita dalla polizia. Inoltre, come distintivo del s . . . >>Segue

L'adulterio è l'applicazione della democrazia all'amore. >>Condividi

Se si è felice, non si deve poi voler essere più felice. >>Condividi

L'umanità avrà la sorte che saprà meritarsi. >>Condividi

Gioco

Chi è più vicino al sussi (o al lecoro), fa sei. >>Condividi

Sussi (o lecoro secondo i giuochi e secondo i luoghi), la carta o segno qualunque dove si raccolgono tutti i denari che formano il banco.

Non c'è bisogno della parolaccia in politica. Si può essere molto duri e severi senza mai superare certi lim . . . >>Segue

Se mi fai un torto, sei tu che devi vergognarti! >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Donare è onore, pregare è dolore >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.