Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donne e Uomini |
C'è carne da ogni taglio e ogni coltella. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Anche le mucche nere danno il latte bianco >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
PER UNA CULTURA NAZIONALE il primo passo è fare l'inventario: cio che vi è di SOUDO. Il secondo passo è il r . . . >>Segue
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
Quando una civiltà è vivace conserva e incoraggia artisti di ogni genere - pittori, poeti, scultori, musicis . . . >>Segue
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
L'essenza della religione è il tempo presente. >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
Il dogma religioso è un insieme di arbitrarie e non dimostrabili affermazioni sull'ignoto. >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
Storicamente parlando, le religioni sono state comunemente organizzate per qualche ulteriore scopo: sfruttam . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna buona vale una corona. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna che dona di rado è buona. >>Condividi
|
E al contrario: Né lettere né doni rifiutan le donne. |
Donna, Matrimonio |
Donna che ha molti amici, ha molte lingue mordaci. >>Condividi
|
|
Il ferro e la lima |
Il pesante ferro si reduce in tanta sottilità mediante la lima, che piccolo vento poi lo porta via. >>Condividi
|
|
La pianta, il palo e i pruni |
La pianta si dole del palo secco e vecchio, che se l’era posto allato, e de’ pruni secchi che lo circundano: . . . >>Segue
|
|
|
Nella casa non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi
|
|
|
Ci vogliono venti anni ad una donna per fare del proprio figlio un uomo, e venti minuti a unaltra donna per . . . >>Segue
|
|
|
" Certe volte quando sono solo, sembra che vicino a me non ci sia nessuno " >>Condividi
|
|
|
Chi si fa i fatti suoi, campa centanni. >>Condividi
|
|
|
" Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito " >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La colpa è sempre degli offesi >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi perde, si gratti. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Coda corta non para mosche. >>Condividi
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Comandi chi può, e obbedisca chi deve. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Contro la forza (o il fatto) ragion non vale >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La forza caca addosso alla ragione. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Disegno di pover uomo, mai non riesce. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Dove molti peccano, nessuno si gastiga. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Dove va il padrone, può ire il servitore. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Gli sfacciati son sempre fortunati. >>Condividi
|
|
|
La nonviolenza, nella sua condizione dinamica, significa sofferenza consapevole. Non consiste in una docile . . . >>Segue
|
|
|
Chi muore per amore, in realtà muore per la sua mancanza. >>Condividi
|
|
|
Mia moglie è l'unica ad aver capito perché s'è innamorata di me. >>Condividi
|
|
Pagina 4 di 65
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
...