Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Dovevo avere sei anni, quando vissi intensamente un'immaginaria amicizia con una bambina della mia età più o . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
E' solo quando cominci a temere davvero la morte, che impari ad apprezzare la vita. >>Condividi
|
|
|
La cosa più dura: tornare sempre a scoprire ciò che già si sa. >>Condividi
|
|
|
Se sei famosa la gente crede di avere il diritto di dirti in faccia qualunque cosa, come se questo non potes . . . >>Segue
|
|
|
Se si sbaglia ad allacciare il primo bottone di una camicia di conseguenza si sbaglieranno tutti gli altri. . . . >>Segue
|
|
|
Sentivo la mia mancanza di talento come se internamente indossassi abiti da quattro soldi. Ma, mio Dio, quan . . . >>Segue
|
|
|
Si fa sempre più forte la tentazione dell'eutanasia, cioè di impadronirsi della morte, procurandola in antic . . . >>Segue
|
|
|
In tv non si parla mai di quello che accade nei Paesi appena entrati a far parte dell’Europa unita, così si . . . >>Segue
|
|
|
|
Io non domando a che razza appartenga un uomo; basta che sia un essere umano; nessuno può essere qualcosa di . . . >>Segue
|
|
|
La sacra passione dell'amicizia è di natura così dolce, costante, leale e paziente che può durare una vita i . . . >>Segue
|
|
|
Creare l'uomo fu un'idea bizzarra e originale, ma aggiungere la pecora fu una tautologia. >>Condividi
|
|
|
Siamo diventati tutti bravi a criticare, quando dovremmo invece guardare a noi stessi. Quasi sempre quelli c . . . >>Segue
|
|
|
A Barcellona, che è diventata una delle città più cosmopolite, nessuno si permette di buttare una carta per . . . >>Segue
|
|
|
Mi chiedo spesso se tornerò magra e bella come prima. Ma poi mi basta guardare in faccia il mio bambino perc . . . >>Segue
|
|
|
Se capisci una singola cosa nella sua interezza,puoi comprendere ogni cosa. >>Condividi
|
|
|
Non sono soltanto le impressioni più antiche e precoci che possono trarci in inganno; anche il fascino della . . . >>Segue
|
|
|
Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno . . . >>Segue
|
|
|
Ciò che fa l'originalità di un uomo è che egli vede una cosa che tutti gli altri non vedono. >>Condividi
|
|
|
Locis remotis qui latet, lex est sibi. >>Condividi
|
Chi si nasconde in luoghi sconosciuti si fa una legge propria! |
|
Amor ch'al cor gentile ratto s'apprende. >>Condividi
|
|
|
|
La convenienza al suo fine, e quindi l'utilità ec. è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e . . . >>Segue
|
|
|
L'incostanza è causata dalla consapevolezza della falsità dei piaceri presenti, e dall'ignoranza di quelli a . . . >>Segue
|
|
|
Bassezza degli uomini che arrivano a sottomettersi alle bestie, fino ad adorarle. >>Condividi
|
|
|
I dottori, per guarirvi, hanno bisogno di poco: pur che vi possano proibire qualcosa tutto va a posto. L'ast . . . >>Segue
|
|
|
Nel jazz tutti vogliono suonare in modo differente. Devi imparare ad ascoltare modi diversi di fare le cose. . . . >>Segue
|
|
|
La felicità è come quando si inghiotte improvvisamente uno spicchio splendente di sole nel pomeriggio. . . . >>Segue
|
|
|
I libri possono servire qualsiasi padrone, del resto la nostra storia recente ci ha insegnato che i più prep . . . >>Segue
|
|
|
La donna è il negro del mondo. >>Condividi
|
|
|
L'equilibrio conducente alla pace, la così detta bilancia dei poteri, è menzogna inefficace, se non è bilanc . . . >>Segue
|
|
Giustizia, Liti |
Non si piglia il vento alla vela, senza licenza del nocchiero. >>Condividi
|
|
Pagina 41 di 65
... |
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
...