www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5884

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.870

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

Pagina 46 di 65

... | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non sono così affezionato al mio repertorio come si potrebbe pensare. So che è un grande repertorio ma lo vi . . . >>Segue

In tre momenti si divide la vita: passato, presente e futuro. Di essi quello che stiamo vivendo è breve, que . . . >>Segue

Fu ai piedi della Madonna di Letnice, un Santuario vicino a Skopje, che ascoltai la chiamata divina. Lo rico . . . >>Segue

Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte. >>Condividi

Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore f . . . >>Segue

L'oblio é una forma di libertà. >>Condividi

L'anima di certa gente ricorda le lavagne di scuola sulle quali il tempo traccia segni, regole ed esempi che . . . >>Segue

Un'opera che aspiri, per quanto umilmente, alla condizione di arte, dovrebbe portare in ogni riga la propria . . . >>Segue

 


Fedeli sono coloro cui manca l'occasione di non esserlo. >>Condividi

La solitudine esalta le qualità, la frequentazione delle compagnie i difetti dell'uomo. >>Condividi

La noia è un'invenzione di chi manca d'inventiva. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tirannia, tumulto e farina, delle città son la rovina. >>Condividi

E io mi domandai rispetto al presente, quanto vasto fosse, quanto profondo fosse, quanto fosse mio. >>Condividi

Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, sarebbe cambiata l'intera faccia della terra. >>Condividi

E' qualcosa di divertente fare l'impossibile. >>Condividi

Il crimine paga solo alla grande. >>Condividi

Giustizia, Liti

L'avarizia de' re, peste dei regni. >>Condividi

A ogni modo, tieni sempre a mente che un benefizio fatto non è mai perduto. >>Condividi

La miseria, quando è miseria davvero, la intendono tutti: anche i ragazzi. >>Condividi

L'uomo è l'unico animale che arrossisce. O che ne abbia bisogno. >>Condividi

 





Non si muove foglia che Dio non voglia. >>Condividi

Famiglia

Chi disse figliuoli, disse duoli. >>Condividi

Famiglia

Chi fila grosso, si vuol maritar tosto; chi fila sottile, si vuol maritar d'aprile. >>Condividi

Famiglia

Chi ha un sol figlio, spesso se lo ricorda. >>Condividi

L'immigrazione è una realtà. Occorre saper coniugare insieme quel principio dell'accoglienza che ha sempre i . . . >>Segue

Ho soltanto scritto tre racconti sull’Irlanda e voi, gente, sembrate prenderla troppo sul serio. Non sto mic . . . >>Segue

Non vi è nulla di politicamente corretto che sia moralmente sbagliato. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il sol d'agosto, inganna la massara nell'orto. >>Condividi

Brucia gli erbaggi dell'orto, e la massaia non ce ne trova per cucinare.

Coraggio, il meglio è passato. >>Condividi

Non è mai poco quello che è abbastanza >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.