www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5885

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.870

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

Pagina 48 di 65

... | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L'amore è una riabilitazione della schiavitù. >>Condividi

Gli presentano il progetto per lo snellimento della burocrazia. Ringrazia vivamente. Deplora l'assenza del m . . . >>Segue

Si deve imparare a non annoiarsi e a studiare bene questa lezione: si è felici se si trae profitto con sé st . . . >>Segue

Addio e grazie per tutto il pesce. >>Condividi

Onde io imparai sin da allora, che la vicendevole paura era quella che governava il mondo. >>Condividi

Uomo a cavallo, sepoltura aperta. >>Condividi

Ci sono tre tipi di bugie: le bugie, le dannate bugie e le statistiche. >>Condividi

Quando Dio vuol punire un uomo, spesso si serve dell'altr'uomo. >>Condividi

 


LEGGE DI PARTY: Se sai che qualcosa andrà male, e prendi le dovute precauzioni per evitare che ciò accada, a . . . >>Segue

LEGGE DI PUGH: Se il cervello umano fosse abbastanza semplice da essere capito da noi, noi saremmo troppo st . . . >>Segue

Su una piccola pietra inciampò l'imperatore. >>Condividi

Comunque la felicità non è che sia fare sempre quello che si vuole, semmai è volere sempre quello che si fa. . . . >>Segue

Cosa c'è in un nome? Ciò che chiamiamo rosa anche con un altro nome conserva sempre il suo profumo. >>Condividi

La società perdona spesso il delinquente, non perdona mai il sognatore. >>Condividi

Come é nobile chi, col cuore triste, vuol cantare ugualmente un canto felice, tra cuori felici. >>Condividi

Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina d . . . >>Segue

Finché Bono e gli U2 continueranno a telefonarmi e a invitarmi in sala, vorrà dire che non sono vecchio e ch . . . >>Segue

Noi non sappiamo, possiamo solo tirare a indovinare. E i nostri tentativi di indovinare sono guidati dalla f . . . >>Segue

Il problema dei filosofi moderni è che la loro conclusione è oscura quanto la loro dimostrazione; o che essi . . . >>Segue

Il mio rivale sta facendo una serenata? Vuol dire che avra' gia' mangiato. >>Condividi

 





La vita cerca problemi e l'offerta di problemi è significativa per il successo; una mancanza di problemi può . . . >>Segue

Non esiste alcun criterio generale di verità. Ma ciò non legittima la conclusione che la scelta fra teorie c . . . >>Segue

Amore

Lontan dagli occhi, lontan dal cuore. >>Condividi

Sono felice di natura, mi piace la gente, non sono sospettosa e voglio vedere tutti felici e insieme. . . . >>Segue

Nessun uomo ha veramente misurato la vastità del debito verso quel qualsiasi essere che l'ha creato e che lo . . . >>Segue

A rivederci, o lettore, se pur ci rivedremo, quando io barbogio, sragionerò anche meglio, che fatto non ho i . . . >>Segue

Meglio è morir, che trarre | Selvaggia vita in solitudin, dove | A niun sei caro, e di nessun ti cale. . . . >>Segue

Quanto in rimirar le umane | Cose, diverso ha giovinezza il guardo, | Dalla canuta età! >>Condividi

Soglionsi per lo più i libri dedicare alle persone potenti, perché gli autori credono ritrarne chi lustro, c . . . >>Segue

Ma quelle carte, ai di cui autori altro non manca che il pienamente e fortemente volere, portano spesso in f . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.