Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ci sono domande che gli innamorati non si fanno per paura di risposte che mai si darebbero. >>Condividi
|
|
|
Gli innamorati guardano la luna come se gli altri non la vedessero. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi tosto crede, ha l'ale di farfalla. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi troppo si fida, spesso grida. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Gli errori nelle guerre divengono pianti. >>Condividi
|
|
|
Absentem laedit, cum ebrio qui litigat. >>Condividi
|
Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco! |
|
Comprendi dunque, se lo puoi, o anima tanto appesantita da un corpo soggetto alla corruzione e aggravata da . . . >>Segue
|
|
|
Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono. >>Condividi
|
|
|
|
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Lingua sagace sempre è mordace. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia fa agli altri la fossa, e poi vi casca dentro. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia rode se stessa. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidioso si rode, e l'invidiato se la gode. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
All'invidioso gli si affila il viso e gli cresce l'occhio. >>Condividi
|
|
|
vorrei essere una lacrima... per nascere dai tuoi occhi, vivere sulle tue guance, e morire sulle tue labbra . . . >>Segue
|
|
|
A Natale sul balcone, a Pasqua col tizzone. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi non è savio, paziente e forte, si lamenti di sé, non della sorte. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La sorte è come uno se la fa. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna, il fatto, e il destino, non vagliono un quattrino. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi è disgraziato, non vada al mercato. >>Condividi
|
|
|
Fortuna |
Chi è felice, chi sa se è buono? >>Condividi
|
|
Fortuna |
Felice, come suol dirsi o come pare. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi è nato di carnevale, non ha paura dei brutti musi. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi ha a morir di ghiandosa (peste), non gli vale far casotti in campagna. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi ha ad aver bene, dormendo gli viene. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini condannano l'ingiustizia perché temono di poterne essere vittime, non perché aborrano di commette . . . >>Segue
|
|
|
" Ci sono persone che si abbandonerebbero volentieri, ma delle quali non si tollera di essere abbandonati " . . . >>Segue
|
|
|
Tanto la va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. >>Condividi
|
|
|
Beneficium dando accepit, qui digno dedit. >>Condividi
|
Chi ricorda i favori da lui fatti ne sta per richiedere a sua volta! |
|
La notte porta consiglio. >>Condividi
|
|
Pagina 5 di 65
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
...