Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
[Pronunciata in punto di morte] Andiamo, via! Le ultime parole famose vanno bene per quegli idioti che non h . . . >>Segue
|
|
|
La storia di ogni società sinora esistita è la storia di lotte di classi.[...] in una parola oppressori e op . . . >>Segue
|
|
|
L'umanità non si propone se non quei problemi che può risolvere, perché, a considerare le cose da vicino, si . . . >>Segue
|
|
|
Quando il tuo amore non produce amore reciproco e attraverso la sua manifestazione di vita, di uomo che ama, . . . >>Segue
|
|
|
Nessuno si è mai sentito felice nel presente a meno che non fosse ubriaco. >>Condividi
|
|
|
Nessuno, quanto gli sciocchi, si crede capace di ingannare le persone intelligenti. >>Condividi
|
|
STUPIDITA |
Il vino fermenta, la stupidita' mai. >>Condividi
|
|
|
'O bene vallo a truvà ca pe 'o male basta aspettà. - Cerca il bene che il male viene da solo. >>Condividi
|
|
|
|
La morte acquieta l'invidia completamente, la vecchiaia lo fa per metà. >>Condividi
|
|
|
La serietà non è una virtù. Sarebbe un'eresia, ma un'eresia molto più giudiziosa, dire che la serietà è un v . . . >>Segue
|
|
|
Sarebbe ingiusto passare sotto silenzio la definizione misteriosa ma suggestiva data, pare, da una bambina: . . . >>Segue
|
|
|
Il mondo non è una casa d'affitto a Brighton che si debba lasciare perché è miserabile: è il castello di fam . . . >>Segue
|
|
|
Dov'è la libertà, lì è il mio Paese. >>Condividi
|
|
|
Signora, lei vuol vedere il bollito, così davanti a tutti? E va bene, de gustibus non est sputazzendam . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Se un albero dovesse scrivere la propria autobiografia, questa non sarebbe troppo dissimile da quella di una . . . >>Segue
|
|
|
Dai tempi dell'Olocausto, con grande ignominia, il mondo ha fallito più di una volta nel prevenire o porre f . . . >>Segue
|
|
|
Quando sono arrivato in Italia, tutti dicevano che ero un giocatore fantastico, ma che non segnavo tanti . . . >>Segue
|
|
|
Se lo scientismo è qualcosa, esso è la fede cieca e dogmatica nella scienza. Ma questa fede cieca nella scie . . . >>Segue
|
|
|
Gli animali si esprimono, e l'espressione può essere considerata, fino ad un certo grado, linguaggio. Questo . . . >>Segue
|
|
|
A usanza nuova non correre >>Condividi
|
|
|
|
Un asino in cattedra. - Asinus in cathedra >>Condividi
|
|
|
Spera nel bene, ma preparati al peggio. >>Condividi
|
|
|
Un uomo affamato è solo un uomo affamato. >>Condividi
|
|
|
Presi la bottiglia ed andai in camera mia. Mi spogliai tenni le mutande ed andai a letto: era un gran casino . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo è un bipede implume. >>Condividi
|
|
|
Che cos'è Papini? Non lo so. Alle volte mi pare un arcangelo, gli s'illuminano gli occhi e ci sono riflessi . . . >>Segue
|
|
|
Ci sono uomini colti persino tra i professori. >>Condividi
|
|
|
L'arma della critica non può certamente sostituire la critica delle armi. >>Condividi
|
|
|
Il denaro, in quanto possiede la proprietà di comprar tutto, di appropriarsi di tutti gli oggetti, è dunque . . . >>Segue
|
|
|
La necessità di rinunciare alle illusioni sulla sua condizione è la necessità di rinunciare a una condizione . . . >>Segue
|
|
Pagina 57 di 65
... |
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65