www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10230

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.758.185

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

Pagina 62 di 65

... | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65

Titolo

Frase

Descrizione

Per creare i personaggi si deve costruire un background. E uno degli strumenti che si usano è l'improvvisazi . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Chi ha da essere zanaiolo, nasce col manico in mano. >>Condividi

Dicesi anche: Chi ha da essere facchino, nasce col cercine in capo.

Il mio libro è poesia; e se non è, lo diverrà. >>Condividi

Chi dice il segreto degli altri è un traditore; chi dice il proprio è uno sciocco. >>Condividi

San Francesco non chiamò la natura sua Madre, ma chiamò Fratello un certo somaro e Sorella una certa passero . . . >>Segue

Un bambino non ha difficoltà a comprendere che Dio creò cane e gatto; sebbene sia consapevole che la formazi . . . >>Segue

Gli uccelli e gli animali francescani assomigliano davvero a uccelli e animali araldici, non perché fossero . . . >>Segue

Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell'umanità, finiscono per combatter . . . >>Segue

 


Chi mangia da solo si strozza in solitudine. >>Condividi

Sarebbe meglio se i guerrieri non avessero un aspetto truce, se gli studiosi non avessero un'aria saccente, . . . >>Segue

La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri. . . . >>Segue

VIVERE

Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi rimproverare al vento di rivelarli agli alberi. >>Condividi

Ospite raro ospite caro. >>Condividi

Passata la festa gabbato lo santo. >>Condividi

La bellezza è gradita agli occhi, ma la dolcezza affascina l'animo. >>Condividi

Governare una famiglia è poco meno difficile che governare uno Stato. >>Condividi

Fatta la legge, trovato l'inganno. - Facta lex inventa fraus >>Condividi

Portavo una spada per strada; se qualcuno mi attaccava si trasformava in un bastone da passeggio, così la ge . . . >>Segue

E mi chiesi se un ricordo sia qualcosa che hai o qualcosa che hai perduto. >>Condividi

Al primo colpo non cade la quercia. >>Condividi

 





Scrivi qualcosa degno d'esser letto o fai qualcosa degno d'esser scritto. >>Condividi

La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l'orgoglio è la forza dei pazzi, la spad . . . >>Segue

Mai fidarsi di un uomo in tuta. >>Condividi

Prendete pure la mia donna, ma non toccatemi l'auto. >>Condividi

La guerra, nel suo significato moderno più ampio, è possibile non perché più uomini sono in disaccordo, ma p . . . >>Segue

Sotto i mezzi di coercizioni peculiarmente moderni quali l'istruzione e la coscrizione obbligatoria, vi sono . . . >>Segue

La maggior parte delle filosofie moderne non sono filosofia ma dubbio filosofico; dubbio, cioè, se possa esi . . . >>Segue

La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé e per sé. >>Condividi

Le grandi opere letterarie sono sempre allegoriche: allegoriche di una qualche visione totale del mondo. . . . >>Segue

Tutto è follia in questo mondo fuorché il folleggiare. Tutto è degno di riso fuorché il ridersi di tutto. Tu . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.