www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

Pagina 9 di 65

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi non è stato truffato almeno una volta non può diventare un mercante. >>Condividi

Chi non sa sorridere non apre bottega. >>Condividi

Finche viviamo dobbiamo imparare l'arte di vivere >>Condividi

Economia domestica

Chi sa acquistare e non custodire, può ire a morire. >>Condividi

Economia domestica

Chitarra e schioppo fanno andare la casa a galoppo. >>Condividi

Economia domestica

Le feste e la caccia fanno andare in rovina. >>Condividi

Non vivere con la paura di morire, ma muori con la gioia di aver vissuto. >>Condividi

Tanto hai quanto speri. Spera molto, avrai molto. >>Condividi

 


ci sono vizi che confinano con la virtù >>Condividi

[...] è più difficile spostare l'esistenza un po' più giù del cielo e diventare un uomo, per te. (da Ritratt . . . >>Segue

[Sulla condanna a morte inflitta a Saddam Hussein] Una pietra miliare sulla strada della democrazia. >>Condividi

Un uomo di genio è insopportabile, se non ha almeno altre due qualità: la gratitudine e la purezza. >>Condividi

Un bambino diventa adulto quando si rende conto che non ha diritto solo ad aver ragione ma anche ad aver tor . . . >>Segue

L'immortalità è il ricordo che si lascia nella memoria degli uomini. Quest'idea spinge a grandi imprese. Meg . . . >>Segue

La società è permissiva nelle cose che non costano nulla. >>Condividi

Frode, Rapina

La roba degli altri consuma la propria. >>Condividi

Frode, Rapina

La roba degli altri ha lunghe mani. >>Condividi

Frode, Rapina

Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi

Non fu fatta mai tanto liscia di notte, che non si risapesse di giorno. >>Condividi

Non si fa cosa sotto terra, che non si sappia sopra terra. >>Condividi

 





Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontan . . . >>Segue

Libertà, Servitù

Chi di libertà è privo, ha in odio d'esser vivo. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ha da esser servito, ha da esser sofferito. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non è in grazia, serve per nulla. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi si lascia mettere in spalla la capra, indi a poco è sforzato a portar la vacca. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi vive in libertà, non tenti il fato. >>Condividi

Libertà, Servitù

Dove non è re, non lo cercare. >>Condividi

Libertà, Servitù

È meglio essere uccel di bosco che uccel di gabbia. >>Condividi

Potest in adversis numquam felicitas. >>Condividi

Irarsi contro un potente è cercarsi un pericolo!

Pro dominis peccare etiam virtutis loco est. >>Condividi

Commettere malvagità a favore del padrone è perfino considerato un merito!

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.