www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6839

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.100

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°278

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°80

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°33

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°26

Arthur Bloch

 N°21

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°18

Maestro ZEN

 N°16

Karol Wojtyla

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/08/2025

Pagina 1 di 50

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Lumanità deve por fine alla guerra o la guerra porrà fine allumanità. >>Condividi

Tantum religio potuit suadere malorum >>Condividi

A tali abissi di malvagità la religione ha potuto trascinare gli uomini >>Condividi

Le brave ragazze vanno in paradiso... quelle cattive vanno dove vogliono! >>Condividi

La donna non pensa mai... ma quando pensa, pensa ad altro... >>Condividi

Con te ogni volta e come la prima volta: non faremo mai progressi? >>Condividi

Le donne sono come la birra: belle a vedersi, buone a gustarsi e appena ne hai avuta una, ne vuoi subito una . . . >>Segue

Chi non è disposto a morire per la libertà non sarà mai libero. >>Condividi

 


Alluomo di potere la donna perdona anche limpotenza. >>Condividi

Lodio è la catena più grave insieme e più abbietta, con la quale luomo possa legarsi alluomo. >>Condividi

Una donna è una donna fino al giorno in cui muore; un uomo è un uomo finché ci riesce. >>Condividi

Miscellanea

Gli uomini di genio, per quanto ignoranti, .costantemente riscoprono le «leggi» dell'arte che gli accademici . . . >>Segue

Miscellanea

Uno dei piaceri della mezza età è di scoprire che uno AVEVA ragione, e che aveva più ragione di quanto se ne . . . >>Segue

Miscellanea

Anche se l'affermazione di una persona ignorante è «vera», essa lascia la sua bocca o la sua penna senza una . . . >>Segue

Miscellanea

Il professore è un uomo che deve parlare per un'ora. >>Condividi

Miscellanea

Buona parte di ciò che leggete non vale la pena di curarsene. >>Condividi

Miscellanea

La vera immaginazione, o visiva o acustica, afferra un brano >>Condividi

Miscellanea

Nulla è più noioso di una descrizione degli errori che uno non ha commesso. >>Condividi

Miscellanea

Nessun uomo può guidare due movimenti, ed è anche molto difficile per lui capirli. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Bisogna guardare alle mani e non agli occhi. >>Condividi

Cioè, perdonarla ai desiderii, ma guardarsi dalle male opere.

 





Abbi dolcezza verso il prossimo e umiltà verso Dio. >>Condividi

L'uomo superiore comprende ciò che è giusto, l'uomo inferiore ciò che vende. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

In piazza non aprir mai sacco. >>Condividi

Buona e mala fama

L'onore è di chi sel fa. >>Condividi

Buona e mala fama

L'onore porta oro, ma non l'oro l'onore. >>Condividi

Buona e mala fama

Meglio una sassata nella testa, che una ferita nell'onore. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Quando vien la sera il malvagio si dispera. >>Condividi

La cosa più fastidiosa quando mandi un messaggio a una persona a cui tieni è che dal momento dell'invio part . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

I due grandi ostacoli alla fratellanza umana sono la religione e la nazionalità. E la religione è probabilme . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

Una religione è dannata e confessa la sua estrema impotenza il giorno in cui brucia il primo eretico. . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.