Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fatti e parole |
Chi lo dice, non lo fa. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi molto profferisce, poco mantiene. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi parla, deve fare anche volentieri. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Quando la fame assale, la musica non vale. >>Condividi
|
Forse intendesi di chi dà buone parole invece di limosina. |
|
La natura è costretta dalla ragione della sua legge, che in lei infusamente vive. >>Condividi
|
|
|
Quasi tutti gli uomini grandi sono modesti: perché si paragonano continuamente, non cogli altri, ma con quel . . . >>Segue
|
|
|
La felicità o infelicità non si misura dall'esterno ma dall'interno. >>Condividi
|
|
|
Fa il dovere, e non temere. >>Condividi
|
|
|
|
L'aiuola che ci fa tanto feroci, volgendom' io con li etterni Gemelli, tutta m'apparve da' colli a le foci; . . . >>Segue
|
|
|
Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato . . . >>Segue
|
|
|
Nulla è più triste a vedersi di un giovane pessimista, eccetto un vecchio ottimista. >>Condividi
|
|
|
Il singolo individuo può sfidare la violenza di un impero ingiusto per difendere il proprio onore, la propri . . . >>Segue
|
|
|
Siamo in guerra ed è una guerra di accerchiamento, ognuno di noi assedia l'altro ed è assediato, vogliamo ab . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Morso di pecora non passa mai la pelle. >>Condividi
|
|
|
Spesso è accaduto che il mondo venisse accusato di essere cattivo per il semplice fatto che colui che lo con . . . >>Segue
|
|
|
Credenza è morta, il mal pagar l'uccise. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Sogni de' Principi, ricchezze di poveri. >>Condividi
|
|
|
Se si leggono libri come si stanno ad ascoltare gli amici, ciò che si legge allieterà e consolerà come solta . . . >>Segue
|
|
"Epistolario" |
Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Dal conto sempre manca il lupo. >>Condividi
|
I pastori quando contano le pecore non pensano al lupo che viene poi a scemare il branco. |
|
Fatti e parole |
Il bel tempo non vien mai a noia. >>Condividi
|
|
|
La croce della povertà, la croce della fame, la croce di ogni altra sofferenza possono essere trasformate, p . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Befania, tutte le feste manda via; e Santa Maria, tutte le ravvia. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Bel lucciolaio, bel granaio (o buon granaio). >>Condividi
|
E dicesi anche: Molto pulciaio, molto granaio. |
L’amico e il maldicente |
Uno lasciò lo usare con uno suo amico, perché quello spesso li diceva male delli amici sua. Il quale lasciat . . . >>Segue
|
|
Giustizia, Liti |
Da principe bugiardo libera nos, Domine. >>Condividi
|
|
|
Non sono un padre perfetto, ma l’importante è cercare di diventarlo. >>Condividi
|
|
|
Vedere e ascoltare i malvagi è già l’inizio della malvagità. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
È meglio pioggia e vento che non il mal tempo. >>Condividi
|
Mal tempo significa burrasca: detto d'un marinaio. |
Guadagno, Mercedi |
Chi pratica persone ricche e potenti ricava sempre qualche cosa. >>Condividi
|
|
Pagina 19 di 50
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...