Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La strada sbagliata pare sempre la più ragionevole. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Né a torto né a ragione, non ti lasciar mettere in prigione. >>Condividi
|
E al tempo del Serdonati si diceva: Dio mi guardi dalle prigioni del Duca. |
|
La base logica del matrimonio è il malinteso reciproco. >>Condividi
|
|
|
L'accumulo dei beni materiali non è il fine ultimo della vita. La vera liberazione dell'uomo sarà raggiunta . . . >>Segue
|
|
|
qualunque cosa accada occorre sempre conservare quello che è dentro i nostri cuori >>Condividi
|
|
|
Una via per il successo è cercare di conseguire dei risultati che siano un bene per l'intera collettività. . . . >>Segue
|
|
|
Fatti non fummo per viver come bruti >>Condividi
|
|
|
Libertà va cercando, ch'è sì cara come sa chi per lei vita rifiuta. >>Condividi
|
|
|
|
Quando leggemmo il disiato riso esser baciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bo . . . >>Segue
|
|
|
Che bell'onor s'acquista in far vendetta Ché perder tempo a chi più sa spiace >>Condividi
|
|
|
Poscia, più che 'l dolor, poté 'l digiuno >>Condividi
|
|
|
L'uomo che vede entrambi i lati di una questione è un uomo che non vede assolutamente nulla. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Dal detto al fatto c'è un gran tratto >>Condividi
|
(ovvero c'è un bel tratto). |
|
Qui non si tratta dell'obiettivo che questo o quel proletario o il proletariato nel suo insieme si propone d . . . >>Segue
|
|
|
L'emancipazione politica fu contemporaneamente l'emancipazione della società civile dalla politica, dalla pa . . . >>Segue
|
|
|
Il denaro non dà la felicità. Figuriamoci la miseria >>Condividi
|
|
PARENTI |
La malattia, e' una convinzione ed io nacqui con quella convinzione. >>Condividi
|
|
|
In silenzio ho riflettuto su cosa mi piacesse di lei. A parte tutto le cose che già sapevo, fin dall'inizio . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Io non conosco verita' assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza : in cio' e' il mio onore e la m . . . >>Segue
|
|
|
La magia del primo amore sta nel non sapere che esso può finire. >>Condividi
|
|
|
|
Ciò che diventa scherzo sulle labbra di tutti lo sentiamo più sacro, noi due, nel nostro cuore. >>Condividi
|
|
|
Il bisogno avvelena i mali che non può guarire. >>Condividi
|
|
|
Dobbiamo per forza amare le cose somme quando le vediamo >>Condividi
|
|
AMORE |
Che l'amore e' tutto, e' tutto cio' che sappiamo dell'amore. >>Condividi
|
|
|
Sommo diritto somma ingiustizia >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Un uomo che legge dovrebbe essere un uomo intensamente vivo. Il libro dovrebbe essere una palla di luce nel . . . >>Segue
|
|
|
Uno spettro s'aggira per l'Europa. Lo spettro del comunismo. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Se non si maritassero altro che le belle, che cosa farebbero le brutte? >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Non vi è nulla nella musica se non una composizione di frequenze, microfoniche e macrofoniehe. >>Condividi
|
|
|
Quando ero piccolo i miei genitori mi volevano talmente bene che misero nella culla un orsacchiotto vivo. . . . >>Segue
|
|
Pagina 25 di 50
... |
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
...