Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Le terre lavorate |
Vedrassi voltare la terra sotto sopra, e risguardare li oppositi emisperii e scoprire le spilonche a ferocis . . . >>Segue
|
|
|
La infamia sottosopra figurare si debbe, perché tutte le sue operazioni sono contrarie a Dio e inverso l’ìnf . . . >>Segue
|
|
|
La memoria dei beni fatti, appresso l’ingratitudine, è fragile. >>Condividi
|
|
|
Ecco alcuni che non altramente che transito di cibo, e aumentatori di sterco e riempitori di destri chiamars . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Tutti non possono aver la casa in piazza >>Condividi
|
|
moto dell’acque, che portano e legnami che son morti |
Corpi sanz’anima per sé medesimi si moveranno, e porteran con seco innumerabile generazione di morti, toglie . . . >>Segue
|
|
|
Ho compreso poche parole nel corso della mia vita, non a sufficienza per formare una frase. >>Condividi
|
|
|
Non bastano tutti i cammelli del deserto per comprarti un amico. >>Condividi
|
|
|
|
In Africa ci sono migliaia di donne intelligenti che non hanno la possibilità di usare il cervello. Tutto qu . . . >>Segue
|
|
|
Il più grande colpo della mia vita fu l'avvento dei Beatles. Mi affascinarono totalmente e pensai "Questa è . . . >>Segue
|
|
|
Ogni danno lascia dispiacere nella ricordazione, salvo che ‘l sommo danno, cioè la morte che uccide essa ric . . . >>Segue
|
|
Della lussuria |
E s’infurieranno delle cose più belle, a cercare, possedere e operare le parte lor più brutte, dove poi, con . . . >>Segue
|
|
|
Nocere posse et nolle laus amplissima est. >>Condividi
|
Poter far del male e non farlo è merito grandissimo! |
Miscellanea |
. Non vi è. nessun riparo durevole tra un uomo intelligente e la sua percezione della venta. Ma nove su diec . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Compagnia d'uno, compagnia di niuno; compagnia di due, compagnia di Dio; compagnia di tre, compagnia di re; . . . >>Segue
|
|
|
Sono stato aggredito e picchiato, ma mi sono difeso bene. A uno ho addirittura rotto una mano: mi ci è volu . . . >>Segue
|
|
|
I vili muoiono molte volte prima della loro morte; i prodi non provano la morte che una volta sola. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi non sa quel che sia malanno e doglie, se non è maritato, prenda moglie. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi ha rogna da grattare e moglie da guardare, non gli manca mai da fare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi cattiva donna ha, l'inferno nel mondo ha. >>Condividi
|
|
|
|
La consolazione dei brutti è la speranza che i belli non siano molto intelligenti >>Condividi
|
|
|
Il segreto del successo è la sincerità. Se riesci a fingerla, ce l'hai fatta. >>Condividi
|
|
|
Homini consilium tunc deest, cum multa invenit. >>Condividi
|
All'uomo viene meno il senso critico allorquando trova molte soluzioni! |
|
Lassù, fra le luci, c'era il mio nome. "Dio, qualcuno dev'essersi sbagliato", mi dissi. Ma era là, tutto ill . . . >>Segue
|
|
|
Le ali degli angeli raffreddano i poeti. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Sogni di banditi, fantasie di storpiati, disegni di falliti. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Ricevere un torto, familiarmente vale patire ingiuria con danno, che poi fa l'uomo essere accorto. >>Condividi
|
|
|
C'è sempre qualcosa di ridicolo nei sentimenti di chi non si ama più. >>Condividi
|
|
|
Iratus etiam facinus consilium putat. >>Condividi
|
Evita l'uomo irato per un attimo ma il nemico per lungo tempo! |
|
Fra i due litiganti il terzo gode. >>Condividi
|
|
Pagina 28 di 50
... |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
...