www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3938

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1757657

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°278

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°80

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°33

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°26

Arthur Bloch

 N°21

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°18

Maestro ZEN

 N°16

Karol Wojtyla

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/08/2025

Pagina 34 di 50

... | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Contra a' furtuna nun vali sapiri. - Contro la fortuna non vale il sapere. >>Condividi

Se c'è qualcosa di peggio dell'odierno indebolirsi dei grandi principi morali, è l'odierno irrigidirsi dei p . . . >>Segue

Si sa come sono le donne, se le desideri lo sentono subito. >>Condividi

Sinceramente non so a chi non possa piacere l’Italia e chi non sia stato influenzato dalla cultura italiana. . . . >>Segue

Quando guardi a lungo nell'abisso l'abisso ti guarda dentro. >>Condividi

Bisognerebbe sempre avere qualcosa di sensazionale da leggere in treno. >>Condividi

Buonanotte, buon riposo, dormi bene. Ovunque tu posi la testa, spero troverai il tuo naso. >>Condividi

Non siamo più grati ai nostri amici della stima che hanno delle nostre buone qualità, appena osano accorgers . . . >>Segue

 


Chi è nato per obbedire obbedirebbe anche sul trono. >>Condividi

Acquista cosa nella tua gioventù che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza av . . . >>Segue

Al cimento si conosce il vero oro. >>Condividi

Tutti diventano poeti quando sono innamorati. >>Condividi

La necessità è madre dell'invenzione. >>Condividi

PIACERI

I problemi sono la felicita' dell'uomo e la felicita' e' il suo piu' grande problema >>Condividi

L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, . . . >>Segue

Se vuoi essere vicino a Dio, stai vicino alla gente. >>Condividi

Se vuoi possedere non devi pretendere. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Se la donna di gran beltade non ha angelica onestade, non gli far veder le strade. >>Condividi

Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e . . . >>Segue

La verità al fine non si cela; non val simulazione. Simulazion è frustrata avanti a tanto giudice. >>Condividi

 





L'amore in sostanza tra un uomo e una donna non si basa su chi insegue e chi fugge, ma su chi sa aspettare. . . . >>Segue

A chi mal fa, mal va. >>Condividi

Il più rabbrividente dei mali, la morte, nulla è per noi; perchè, quando noi siamo, la morte non è presente; . . . >>Segue

Corriamo spensieratamente verso l'abisso, non prima di aver messo qualcosa tra noi e lui per impedirci di ve . . . >>Segue

Il buon critico è quello che racconta le avventure della sua anima in mezzo ai capolavori. >>Condividi

Lavoro sempre su temi che hanno una densità politica nazionale, magari visti da un posto piccolo piccolo, ma . . . >>Segue

L'ira è un'erbaccia, l'odio è l'albero. >>Condividi

EMOZIONI

La solitudine e' per lo spirito, cio' che il cibo e' per il corpo. >>Condividi

EMOZIONI

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante. >>Condividi

La sapienza è figliola della sperienzia. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.